Lasciate da parte il caldo torrido e le spiagge affollate: andare in vacanza a settembre è una scelta che sempre più viaggiatori preferiscono per vivere al meglio le località turistiche. Sono molte le destinazioni italiane che offrono esperienze di viaggio piacevoli, escludendo il turismo di massa e offrendo la possibilità di staccare veramente la spina dai ritmi frenetici della quotidianità!
Ora vediamo insieme le mete che abbiamo selezionato per la vostra vacanza a settembre, piccole destinazioni circondate dal mare capaci di rapire il vostro cuore!
Ustica
Per coloro che vogliono vivere il mare in tutte le sue sfumature ecco una gemma vulcanica al largo delle coste palermitane: Ustica! Natura selvaggia, spiagge, calette, insenature e grotte bagnate da un mare cristallino da far invidia alle destinazioni caraibiche, fanno di Ustica un paradiso per le vacanze attive, ma anche per chi è alla ricerca di gusto e divertimento. Ricchi sono i suoi fondali, amati dagli appassionati di diving, e ricchi sono anche i suoi sapori: dalla lenticchia, presidio Slow Food, agli ottimi piatti di pesce. Un esempio può essere il pesto usticese, con tonno, capperi, uvetta e peperoncino. Si può raggiungere Ustica via mare, con traghetto o aliscafo da Palermo, ed è possibile soggiornare all’Hotel Clelia o all’Hotel Diana, entrambi contraddistinti da un’attenta e confortevole accoglienza. Per chi è alla ricerca di un pizzico di libertà in più consigliamo il Residence Le Terrazze.
Ponza
Piccola quasi quanto Ustica, Ponza è la più grande delle isole pontine. Anch’essa racchiusa un una dimensione intima, senza però rinunciare alla mondanità nei mesi estivi, Ponza richiama turisti da tutto il mondo per i suoi colori pastello del porto, i villini borbonici e le bellissime baie dove lasciarsi coccolare dalla brezza marina. Un borgo incantevole circondato da scenari spettacolari come le rocce bianche di Cala Feola o l’anfiteatro naturale di Chiaia di Luna. Proprio su questa baia sorge il Grand Hotel Chiaia di Luna che offre una vista sulla spiaggia, sul borgo e sulla piccola isola di Palmarola. Altre opzioni per il soggiorno sono l’Hotel Santa Domitilla, in posizione centrale e vicino Chiaia di Luna, e il piccolo Gennarino a Mare, affacciato sul porto.
Procida
Dai colori pastello di Ponza a quelli dell’isola di Procida. Una vera e propria fiaba in mezzo al mare! Dai variopinti borghi dei pescatori alle suggestioni letterarie e cinematografiche, Procida è l’ideale per una vacanza slow, da vivere nel pieno relax delle spiagge e degli specchi d’acqua che circondano le sue coste. Stupendo e famosissimo il panorama che si può godere dall’altro di Terra Murata. Da questo promontorio si può apprezzare la dimensione fiabesca di Procida con vista sulle tre marine: Marina di Corricella, Marina Grande e la Chiaiolella. Giù alla Corricella sarà bellissimo sedersi ai tavolini della Locanda del Postino e magari provare il coniglio alla procidana! L’eccellenza nel soggiorno la troviamo a La Suite Hotel & Spa, costruzione settecentesca con una spa moderna e ben 5000 metri quadri di parco. Ma l’accoglienza è di casa anche all’Hotel La Casa sul Mare e al Residence Le Grand Bleu.
Salina
Torniamo in Sicilia, ma questa volta facciamo un salto in una delle isole dell’arcipelago delle Eolie: Salina! Natura rigogliosa e sapori intensi, come la malvasia e i capperi, caratterizzano questo scrigno tutto da scoprire. Vivere l’isola nel mese di settembre significa assaporare intensamente tutti i percorsi e le bellezze paesaggistiche che si possono esperire sul territorio come, ad esempio, i percorsi enogastronomici tra le varie tenute e cantine dove si vinifica la Malvasia. Unica nel suo genere è la baia di Pollara, che lega Salina all’isola di Procida per quelle che furono le riprese de Il Postino di Massimo Troisi. Per la vostra vacanza di relax, gusto e benessere non possiamo che consigliarvi un soggiorno all’Hotel Signum, quattro stelle immerso tra limoni e gelsomini dove il tempo pare essersi fermato. Ma, essendo salina la patria della Malvasia, vi consigliamo anche il Capofaro Malvasia Resort, nato dalla fusione di ospitalità e passione per i vini, riuscendo così a regalarvi un’esperienza mediterranea unica.
Favignana
Quiete e sapori intensi in pochi chilometri quadrati che racchiudono tutto il fascino della Sicilia. Raggiungibile in aliscafo da Trapani, Marsala e Palermo, Favignana si presenta intima e affascinante, con il suo mare trasparente dalle sfumature turchesi e smeraldo che bagnano cale e insenature selvagge.Le coste frastagliate di Favignana nascondono segreti che tolgono il fiato e il modo migliore per godere di queste bellezze è percorrere il perimetro dell’isola via mare, per poi sedersi in una delle piccole trattorie sul mare per assaporare i sapori delle eccellenze locali. Da Favignana, inoltre, si potranno organizzare escursioni verso le piccole Levanzo e Marettimo. Per il soggiorno vi consigliamo l’Hotel Cave Bianche, ricavato in un’antica cava di tufo, il Miramare Residence e il Nido del Pellegrino.