La Sicilia è una delle destinazioni più affascinanti e più originali da scegliere per le vostre vacanze. Nei secoli la regione è stata crocevia di civiltà e culture diverse che hanno lasciato i loro tasselli a comporre un magico mosaico nel cuore del Mediterraneo. Dal 24 al 31 maggio seguiremo il Tour Sicilia Magica di Imperatore Travel che ci accompagnerà attraverso il patrimonio naturalistico, culturale, storico e artistico della regione.
Segui il tour #siciliamagica live dal 24 al 31 maggio 2014
Sarà possibile seguire le emozioni live del tour #siciliamagica sui social di Imperatore Travel (Facebook, Twitter, Google+ e Instagram).
Accompagnati da guide esperte del territorio e dagli assistenti del tour operator, seguiremo l’itinerario del Tour che dal capoluogo siculo ci porterà alla scoperta delle eccellenze della terra dei tra mari, ripercorrendo le bellezze delle città d’arte, dei borghi dal volto barocco e delle testimonianze archeologiche (Patrimonio UNESCO) che raccontano le antiche origini di Trinacria.
Ci troveremo a passeggiare nel centro storico di città come Palermo e Catania, ricche di gioielli d’arte, ereditati dai periodi di splendore delle dominazioni arabe, normanne e spagnole.










[accordions autoHeight=’false’ disabled=’false’ active=1 clearStyle=false collapsible=true fillSpace=false ]
[accordion title=’Il Programma del Tour Sicilia Magica’ class=’new-class’]
Sabato
Arrivo a Palermo e sistemazione in hotel. Prima di cena incontro con l’accompagnatore Imperatore Travel, cocktail di benvenuto e presentazione del Tour.
Domenica
Prima colazione in hotel. Partenza per Erice e visita orientativa della cittadina. Si prosegue per Marsala dove si visiterà una Cantina sociale con degustazione enogastronomica. Pranzo tipico in corso d’escursione e nel pomeriggio visita del sito archeologico di Selinunte. Al termine partenza per Agrigento, sistemazione in hotel e cena.
Lunedì
Prima colazione in hotel e visita della Valle dei Templi. Pranzo tipico in corso d’escursione e proseguimento per Piazza Armerina per la visita della Villa Romana del Casale. al termine della visita si proseguirà verso la Zona Orientale. Sistemazione in hotel e cena.
Martedì
Escursione sull’Etna con salita in pullman fino a 1900 mt., con possibilità d’escursione (con supplemento) in pulmini 4×4 e guida autorizzata per la visita dei crateri principali. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio visita di Taormina e del famoso Teatro Antico. Tempo libero per visitare il centro città e rientro in hotel.
Mercoledì
In mattinata partenza per Siracusa e visita del centro storico di Ortigia con il tempio di Minerva e la Fontana di Arethusa. Poi si farà visita al Teatro Greco, all’Anfiteatro Romano, alle Latomie e all’Orecchio di Dionisio. Pranzo in corso d’escursione. Nel pomeriggio si raggiungerà Noto per una passeggiata nel suo centro storico. Rientro in hotel.
Giovedì
Prima colazione in hotel. Partenza per Catania e passeggiata nel suo centro storico. Tempo libero. “Spuntino” con specialità catanesi di stagione (arancine, granita con brioche o gelato).Proseguimento per Cefalù, pranzo in corso d’escursione e visita della cittadina. Tempo libero. Partenza per Zona Occidentale. Sistemazione in hotel e cena.
Venerdì
Visita del centro di Palermo, del Duomo e del Chiostro di Monreale. Pranzo. Tempo libero in centro. Rientro in hotel.
Sabato
Prima colazione in hotel e fine dei servizi.
[/accordion]
[/accordions]