Therasia Resort: Triglia farcita con purea di fave su passatina di ceci allo zafferano

Linee morbide di stile arabeggiante, il colore e il profumo del mare cristallino, toni chiari che contrastano la roccia nera di Vulcanello: ci troviamo al Therasia Resort Sea&Spa, cinque stelle Small Luxury Hotel, ospiti dello chef Crescenzo Scotti per assaporare la cucina dei ristoranti “Il Cappero” e “L’Arcipelago“.

Il Therasia Resort gode di una posizione meravigliosa che gli permette di dominare il panorama eoliano e di offrire uno dei panorami più affascinanti delle Isole: i faraglioni di Lipari. E proprio su questo scenario il Therasia è stato realizzato con materiali tipici del luogo: la pietra lavica, il cotto siciliano, il legno di cedro. L’intero Hotel è una vera e propria terrazza aperta sulle sfumature della natura circostante, così come i due ristoranti: Il Cappero e L’Arcipelago.

Therasia Resort Sea&Spa

La cucina del Therasia Resort è un melange perfetto di territorio, cultura e creatività della Sicilia. Lo chef Crescenzo Scotti è un instancabile ricercatore di materie prime di qualità e di ricette segrete e dimenticate. Prodotti di eccellenza: primo tra tutti il pesce locale, poi gli ortaggi della piana di Catania, i formaggi siracusani, le carni dei Nebrodi e il cioccolato di Modica. E ancora i pistacchi di Bronte e la ricotta di pecora DOP.

Sulla grande terrazza del ristorante “L’Arcipelago“, con vista sui faraglioni di Lipari, si vive la sensazione di trovarsi sospesi sul mare. Nel ristorante, elegante e raffinato, lo chef propone un percorso enogastronomico interpretato in modo leggero ed innovativo: i migliori oli extra-vergine, il pesce o la carne con pochi grassi e tanta verdura. Le cotture sono molto rapide per alterare il meno possibile i sapori degli ingredienti. La vista meravigliosa e la romantica atmosfera a lume di candela, rendono la cena un’esperienza indimenticabile.

Ristorante L'Arcipelago   Ristorante L'Arcipelago

Il Ristorante “Il Cappero” ha un tipico tetto in “cannizzi” che ripara dal caldo sole siciliano e gode di un panorama bellissimo. In questo angolo di paradiso, illuminato dalla luce soffusa delle candele, lo Chef Crescenzo Scotti, giovane promessa della cucina italiana, esprime al meglio le sue grandi doti culinarie. Un vero e proprio tempio del gusto baciato dal mare.

Ristorante Il Cappero   Ristorante Il Cappero

E lo chef Crescenzo Scotti ci consiglia questo piatto:Triglia farcita con purea di fave su passatina di ceci allo zafferano. Non resta che indossare il grembiule e seguire i consigli dello chef:

Triglia farcita con fave su crema di ceci

Ingredienti:

Triglie n°8 (800 gr)
Fave (500 gr)
Ceci (400 gr)
Olio extravergine (250 gr)
Pomodoro datterino (50 gr)
Sale
Nero di seppia (1 bustina)
Zafferano pistilli (0,1 gr)
basilico

Procedimento: N°porzioni 4
Pulire la triglia e diliscarla tenendola unita per la coda, togliendo con una pinzetta anche le piccole spine sul filettino di pesce.

Per la purea di fave:
1) Far bollire le fave. Poi, appena cotte, privarle della buccia esterna, frullare ed aggiustare di sale. 2) Cuocere i ceci messi a bagno 24 ore prima con un fondo di olio e cipolla. Quando cotti, frullarli con l’aiuto di un pimer fino ad ottenere una crema e poi setacciare. Aggiungere lo zafferano e, con l’aiuto di una frusta, mescolare un po’ aggiustando di sale.
3) Farcire le triglie con la purea di fava, adagiarle in verticale su un foglio di carta da forno ed infornare a 160° per 3 minuti.

Composizione del piatto:
piatto fondo: mettere alla base del piatto la passatina di ceci allo zafferano a coprire il fondo per uno spessore di 3 mm. Adagiarvi nel centro le triglie messe leggermente ad incrocio fra loro, decorare con qualche cubetto di pomodoro, fogliolina di basilico e all’occorrenza con qualche goccia di nero di seppia. Servire con un filo di olio extravergine all’uscita.

Attrezzature necessarie: coltellino per filettare il pesce, pinzetta per le spine, pimer.

Ischia ha una nuova stella, la Guida Michelin premia il ristorante “La Tuga”

Ristorante Indaco, il risveglio dei sensi!

Villaggi e Hotel Club: una vacanza per tutti!