Ristorante Don Jeppi: Vesuviotti di Gragnano con broccoli e scampi scottati

Ci troviamo all’Hotel Majestic Palace di Sant’Agnello, comune della penisola sorrentina, ospiti dello chef Mario Affinita del  Ristorante Don Geppi. In questo meraviglioso scenario naturale, con i suoi colori e le su sfumature mediterranee, lo chef Mario Affinita ci propone i Vesuviotti di Gragnano con broccoli e scampi scottati.

L’Hotel Majestic Palace gode di una vista a picco sui panorami da sogno del Golfo di Napoli e sulle spiagge dalle acque cristalline di Sant’Agnello e della pensisola. Sant’Agnello è piccola cittadina ricca di fascino, a poca distanza da Sorrento. Da qui ci si può spostare facilmente per tutta la penisola e dirigersi verso la Costiera Amalfitana.

Il Don Geppi è il ristorante “A la carte” dell’Hotel Majestic. Ha uno splendido giardino con laghetto, dove potrete trascorrere una serata romantica o festeggiare un momento speciale della vostra vita.

Lo Chef Mario Affinita

Lo chef Mario Affinita vi aspetta con la sua cucina ricercata ed eccellente, mettendo a disposizione dei clienti un’ampia scelta tra antipasti, primi e secondi di pesce o di carne, menù degustazione, dessert e vini di pregio. Siete amanti della buona cucina?! Allora non fatevi scappare questo meraviglioso ristorante! Il cibo è eccellente ed è presentato con grande raffinatezza ed eleganza per soddisfare lo sguardo e il vostro palato.

Per noi ecco la ricetta dei Vesuviotti di Gragnano con broccoli e scampi scottati dello chef Mario:

Vesuviotti con broccoli e scampi

Ingredienti ( per quattro persone ) 

Vesuviotti di Gragnano: grammi 320
Broccoli pugliesi: grammi 500
Cime di rapa: grammi 200
Scampi: 8
Aglio, sale, pepe quanto basta
Pane cafone: una fetta
Buccia di limone grattugiata q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Procedimento: 

  • lavare gli scampi e sgusciateli con delle forbici. Conservare le code ed in padella rosolate le teste con uno spicchio di aglio. Coprite con acqua e cuocete per circa un ora;
  • Intanto lavate le cime di rapa ed i broccoli pugliesi, tostate il pane e ridurlo a dadini;
  • Schiacciate l’aglio in una padella e rosolatelo in olio extravergine di oliva, aggiungete i broccoli pugliesi e le cime di rapa. Cuocere brevemente e sfumare con il brodo caldo di scampi. Salate e pepate;
  • Cuocere i Vesuviotti di Gragnano in abbondante acqua salata. Scolateli al dente e saltateli con la salsa ottenuta;
  • Completate il piatto con le code di scampo appena scottate, dadini di pane tostato ed una grattugiata di buccia di limone di Sorrento.

Ischia ha una nuova stella, la Guida Michelin premia il ristorante “La Tuga”

Ristorante Indaco, il risveglio dei sensi!

Villaggi e Hotel Club: una vacanza per tutti!