Passitaly: a Pantelleria la kermesse dedicata ai vini passiti

Un’occasione per unire sapori e paesaggio, ma anche turismo musica e cultura, miscelati nello scenario da sogno di una delle più belle terre del Mediterraneo. La nuova edizione di “Passitaly” coinvolge i vari aspetti dell’enoturismo di Pantelleria: dalla vite ad alberello, patrimonio dell’Unesco, a tutti i prodotti unici della tradizione gastronomica pantesca, con l’obiettivo di valorizzare la produzione del passito naturale di Pantelleria.


Il programma di Passitaly alterna “Wine tour” per il territorio, escursioni in cantina, appuntamenti musicali e culturali rigorosamente in vigna, degustazioni di piatti tipici e cene tematiche in collaborazione con SLOW FOOD per terminare con l’appuntamento finale che vedrà assegnare il riconoscimento al miglior passito di Pantelleria.

In questo contesto nasce inoltre il “Passitaly sound festival” che vedrà partecipare ospiti del calibro di Irene Grandi, Max Gazzè e Carmen Consoli in un mix di onde marine, essenze del vino e raffinate note musicali.

Cosa fare alle Isole Eolie in 3 giorni

Cosa fare a Lampedusa in 3 giorni

5 curiosità su Lampedusa che devi conoscere