Palermo, le bellezze da non perdere!

Palermo, città capoluogo della Sicilia, ha saputo accogliere nel corso del tempo le varie culture che hanno influito sulla sua storia e l’hanno resa una delle realtà più belle d’Italia. In questo articolo vi consigliamo i luoghi più belli da visitare per godere pienamente del vostro soggiorno palermitano.

Il centro storico di Palermo

Il Centro Storico è una delle prime meraviglie che incontrerete: gustatelo con calma, addentrandovi per via Maqueda, partendo dalla Stazione fino a raggiungere Piazza Politeama. Il centro storico è il cuore della città di Palermo, punto imprescindibile di ogni visita nel capoluogo siciliano.

centro storico di Palermo

Via dei Calderai

Via Dei Calderai è una traversa di via Maqueda, nel bel mezzo del centro storico palermitano; qui troverete numerose botteghe che vi offriranno i più svariati oggetti metallici di uso quotidiano: pentole, padelle e tutto l’occorrente per la caldaia!

Palermo, Via dei calderai

La Cattedrale di Palermo

La Cattedrale di Palermo è forse il luogo più interessante dal punto di vista storico e architettonico. La Cattedrale è composta da vari stili che si sono perfettamente armonizzati tra loro, espressione delle diverse culture che hanno abitato Palermo nell’avvicendarsi dei secoli. Da non perdere sono inoltre la Chiesa di San Cataldo risalente al 1154 di origine normanna, la Chiesa Martorana del XII sec. e la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti del 1132.

Palermo, Chiesa Cattedrale

I palazzi nobiliari di Palermo

I Palazzi Nobiliari sono un’altra splendida perla incastonata nella ricchezza di Palermo. Il Palazzo Reale è uno dei più affascinanti e la Cappella Palatina al suo interno merita di essere ammirata soprattutto per la bellezza dei suoi mosaici e la presenza del Cristo Pantocratore.

Palermo, Palazzo Reale

I mercati rionali di Palermo

I Mercati Rionali sono la massima espressione della genuinità di questa terra, dall’accoglienza dei venditori alla ricchezza dei prodotti coltivati nella massima naturalezza e pronti ad essere offerti al vostro palato. Dalla Vucciria al mercato de Il Capo, da Ballarò a Borgo Vecchio, non perdetevi una delle esperienze più belle da vivere in questa stupenda città.

Palermo, mercato Ballarò

La Kalsa, il quartiere arabo di Palermo

La Kalsa è un quartiere arabo di Palermo, separato in due parti dalla rinomata Via Roma. Le sue strade sono strette e caratteristiche pullulanti di molteplici chioschi e botteghe.

Palermo, quartiere della Kalsa

Il teatro Politeama Garibaldi

Il teatro Politeama Garibaldi si trova in Piazza Ruggiero VII nel centro di Palermo e venne inaugurato nel 1874. Nella facciata esterna possiamo ammirare l’Arco di Trionfo sormontato dalla quadriga bronzea di Apollo con a fianco una coppia di cavalli bronzei opera di Benedetto Civiletti. Non mancate di visitarlo soprattutto in occasione delle opere musicali e teatrali che vengono rappresentate nel corso della stagione operistica annuale.

Palermo, Teatro Politeama

L’Antica Focacceria San Francesco

L’Antica Focacceria San Francesco è uno dei locali storici del centro di Palermo, regno dei sapori capace di raccontare la gastronomia siciliana con dei piatti classici, rari e genuini. Luogo di culto per gli amanti della cucina siciliana che possono provare molti prodotti tipici sia dolci che salati.

Antica Focacceria San Francesco

La Spiaggia di  Mondello è la più importante della città di Palermo, diventata ormai fulcro della movida estiva. In passato era una palude in cui dominava la malaria soprattutto a causa delle sue acque stagnanti; il principe Francesco Lanza di Scalea la fece bonificare e nel giro di pochi anni Mondello diventò il posto più attraente per trascorrere la propria estate palermitana. Se avete la fortuna di visitare Palermo nei mesi estivi non perdetevi la bellezza di una spiaggia dalla sabbia bianchissima, dai fondali bassi e dalle acque calme e accoglienti.

Spiaggia di Mondello

Il Duomo di Monreale

Il Duomo di Monreale si trova a due passi da Palermo e vale la pena dedicare un po’ di tempo per visitarlo. Considerato uno dei più spettacolari templi della Cristianità, è impreziosito al suo interno da una straordinaria decorazione a mosaico.

Duomo di Monreale

Palermo, città ricca di incanto e di fascino, è la meta ideale per una vacanza ricca di sole, di mare, di cultura, di storia. Gustate la sua ricchezza e lasciatevi afferrare dalle sue meraviglie!

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere