L’esperienza di viaggio di #eolietour13

Si è concluso da poco più di una settimana #eolietour13, il Blog Tour organizzato da Imperatore Travel alle Isole Eolie. I partecipanti di #eolietour13, dieci travel blogger italiani, dal 21 al 28 settembre sono riusciti ad assaporare l’essenza delle sette isole dell’arcipelago eoliano, riuscendo così a vivere un’esperienza indimenticabile tra territorio e natura, sport, enogastronomia, arte, cultura, benessere e tempo libero.

Le sette isole dell’arcipelago si sono mostrate nella pienezza del loro splendore, grazie anche al periodo di bassa stagione turistica in cui è stato organizzato il Blog Tour. Fine settembre è stato il periodo migliore per mostrare la bellezza delle isole, viverle lontano dal caos e dal maggiore flusso turistico dei mesi estivi.

Ogni isola ha mostrato la propria anima ed il proprio carattere: dalla più selvaggia a quella più chic, dalla più grande e “caotica” a quella più piccola e silenziosa. Tante le attività esperite dai travel blogger su ogni isola, tutto tenuto insieme dalla magnifica accoglienza degli eoliani, che hanno fatto sentire a casa i partecipanti del tour.

Uno degli aspetti più belli e particolari di queste isole è senza ombra di dubbio il legame tra mare e montagna. La fusione di aspetti che appartengono a due “mondi” diversi che, però, qui si fondono e creano un melange esperenziale unico. Ad esempio, avere la possibilità di vivere attività come lo Snorkeling e il Trekking nella stessa giornata. Ma oltre allo Snorkeling e al Trekking, i travel blogger hanno assaporato l’intera offerta turistica delle isole: Arte e Cultura, Enogastronomia, Tempo Libero, Vacanza Benessere ed Escursioni naturalistiche.


Snorkeling

I dieci travel blogger, indossati maschera e pinne, si sono tuffati nelle acque cristalline dalle sfumature turchesi di Vulcano e Salina, rimanendo esterrefatti dalla bellezza della flora e della fauna marina. Scenario delle due giornate di Snorkeling sono la Piscina di Venere e la Grotta Azzurra di Vulcano e Cala Zimmari a Panarea.


Trekking

Parlavamo anche di Trekking. Si, l’attività di trekking alle Eolie è un po’ fuori dal comune. Questo perchè le due maggiori attrazioni sono la scalata al Gran Cratere di Vulcano e la scalata allo Stromboli. I ragazzi di #eolietour13 hanno scalato il Gran Cratere di Vulcano, la fucina di Efesto. Si sale lungo il percorso caratterizzato dalle tante ginestre che fanno da contrasto alla sabbia nera del vulcano. Poi, un tratto di tufo rossiccio fino al Piano delle Fumarole. Indossate le maschere si passa attraverso le fumarole e si raggiunge la cima del cratere. Da lassù il panorama è a dir poco mozzafiato. Da lassù si percepisce la bellezza dell’arcipelago e la sua essenza.


Le Escursioni naturalistiche

Dal Trekking si può passare alle Escursioni meno faticose ma altrettanto belle come la visita di Ginostra, passando per Pertuso, il porto più piccolo al mondo, o lasciarsi dondolare sulla barca sotto la sciara del fuoco e vedere “Iddu” mostrarsi nella sua fierezza e imponenza. Escursioni che ci portano tra i vicoli di Panarea o tra i belvedere di Lipari, come quello di Quattrocchi. Le gite in barca per i classici Giri dell’isola, come a Salina, dove non si può non vedere la spiaggia della Pollara, set di alcune scene famose del film Il Postino.


Vacanza Benessere

Le Isole Eolie offrono anche la possibilità di vivere una Vacanza Benessere. Tante sono le zone delle isole che permettono al visitatore di rilassarsi e vivere attimi di puro relax, nel silenzio e nella pace più assoluta, con il solo suono del mare e del vento in sottofondo. Pensiamo ad Alicudi e Filicudi, così selvagge e così lontane dal mondo, “perse” nel loro stesso essere, in quella falsa attesa di qualcosa, nella loro piacevole solitudine. Oppure pensiamo al Benessere fisico che si può esperire con i fanghi di Vulcano e le sue acque termali. Certo, la pozza dei fanghi non emana profumo di zagara, ma l’azione benefica non è affatto in discussione! Ma il Benessere passa anche attraverso le SPA di alcune delle tante strutture ricettive dell’isola. Acqua termale, fanghi, percorsi Kneipp, massaggi e tisane.


L’Enogastronomia

Non ci dimentichiamo che siamo in Sicilia e la cultura enogastronomica non si è fatta desiderare. Fin dalla prima sera i Travel Blogger hanno avuto modo di assaporare i sapori della cucina siciliana e, nello specifico, quella eoliana. Molti i piatti a basse di pesce fresco, accompagnati da un’ottima scelta di vini legati al territorio. Uno su tutti la Malvasia. Tante le escursioni enogastronomiche: dalle cantine per la degustazione dei vini ai caseifici dove assaggiare la ricotta fresca di capra, dai piccoli bar dove gustare una buona granita con la panna ai laboratori di pasticceria.

Le isole Eolie sono state un toccasana per gli occhi ma anche per il palato! I ragazzi di #eolietour13 hanno avuto un incontro ravvicinato con la cucina e i prodotti tipici delle Eolie grazie alla  Gara Gastronomica nelle cucine del Therasia Resort di Vulcano. Una gara che ha visto i partecipanti seguire le indicazioni dello Chef Crescenzo Scotti per la preparazione dei Tagliolini di Gambero e del Tortello alla Norma. In premio una bella cesta di prodotti tipici: dalla malvasia al miele di Vulcano, dal pistacchio ai capperi e così via!


Arte e Cultura

L’Arte e la Cultura sono un altro aspetto importanti delle isole. Molte le zone archeologiche, come quella di Lipari e quella di Capo Milazzese, a raccontarci le radici delle civiltà e delle culture che hanno dominato i territori nel tempo. La bellezza e la particolarità architettonica dei centri abitati, delle antiche chiesette e delle grandi Basiliche, come quella di San Bartolomeo. Il Museo Archeologico di Lipari con una raccolta importantissima di reperti storici unici al mondo, fatta di ritrovamenti nelle acropoli e necropoli di origine greco-romana. Un altro aspetto, questo, che forse non ci si aspetta di trovare.


Tempo Libero

Durante #eolietour13 i Travel blogger hanno avuto modo di mangiare ma anche, durante il tempo libero, di rimettersi in forma con delle belle passeggiate all’insegna dello shopping. La ricerca dei prodotti tipici, come la Malvasia e i Capperi, o la passeggiata tra negozietti per trovare qualche souvenir con la tipica ossidiana sono davvero piacevoli. Questo perchè, in fondo, è piacevole l’atmosfera che si riesce a vivere su ognuna della sette isole e l’accoglienza ricevuta dai locali.

Il blog tour #eolietour13 è riuscito a far vivere ai partecipanti le isole per la loro vera essenza, senza veli. Patrimonio dell’Umanitàle sette Isole dell’Arcipelago sono una delle destinazioni che non può mancare nei vostri diari di viaggio! Belle, uniche ed emozionanti!

Visualizza la Galleria fotografica di #eolietour13 >>
Vai al programma completo dell’EolieTour13 >>

Leggi le Storie dell’#eolietour13 su Storify

[storify-stories-slider username=”ImperatoreT” width=”585″ height=”500″ entries=”1″ scroll=”1″ orientation=”horizontal” type=”stories”]

#siciliaricercata: in viaggio verso un itinerario ricco di fascino!

Sicilia: l’itinerario arabo-normanno tra i tesori dell’Unesco

Gran Tour Campania: in viaggio verso una terra meravigliosa!