Le spiagge più belle della Sicilia orientale

Ci troviamo lungo la costa orientale della Sicilia, quella che si affaccia in parte sul Tirreno e in parte sullo Ionio. Le province interessate sono quella di Messina, Catania e Siracusa. Un tratto di costa caratterizzata da centinaia di spiagge bellissime mischiate alle tracce di storia che si possono trovare lungo i litorali. Fare una lista accurata di tutte le spiagge più belle della Sicilia orientale è un compito arduo e per questo ci limiteremo a proporvi le nostre preferite, inglobando anche le isole.

 

La Spiaggia di Calamosche a Vendicari

Calamosche
Situata nella Riserva di Vendicari, la spiaggia di Calamosche è una delle spiagge più belle della Sicilia. Immersa in una delle aree più incontaminate della regione, l’oasi faunistica di Vendicari, la spiaggia si estende per 200 metri ed è incastonata tra due promontori che digradano lentamente nelle acque limpide e pulite del litorale. Si raggiunge dopo una breve passeggiata di 15 minuti dall’area di parcheggio. Non è attrezzata con chioschi e stabilimenti, quindi portate con voi acqua e tutto l’indispensabile per la giornata.

La Tonnara di Vendicari

La spiaggia di Vendicari
Sempre nella Riserva Naturale Orientata di Vendicari troviamo la spiaggia della Tonnara. Qui troviamo la vecchia tonnara con i suoi resti a rendere il paesaggio davvero suggestivo. Sarà possibile scegliere da un lato la sabbia fine e dall’altro i ciottoli e gli scogli. Anch’essa raggiungibile dopo una brave passeggiata, non presenta bar e strutture. Insomma, un’oasi nell’oasi da vivere nell’assoluto relax!

Isola Bella a Taormina

Isola Bella a Taormina
Siamo a Taormina, una delle zone più famose e rinomate della Sicilia. E’ la spiaggia di Isola Bella: una sottile striscia di sabbia che lega questo piccolo isolotto alla terraferma e ai lati al spiaggia. Un fitta vegetazione ricopre l’isolotto roccioso che rimane facilmente raggiungibile a piedi o con una breve nuotata. Durante i periodi di alta stagione è quasi sempre affollata, ma vale la pena tuffarsi in queste acque e godere del fantastico paesaggio.

Isola delle Correnti a Capo Passero

Capo Passero
Capo Passero, estrema punta sud-orientale della Sicilia. La spiaggia si trova proprio di fronte all’Isola delle Correnti. Proprio in questo specchio di mare si incontrano le correnti provenienti da diverse aree del Mediterraneo. Un paesaggio affascinante, con l’isolotto collegato da una sottile lingua di pietre, a volte sommersa dalla marea. Sull’isola sorge il piccolo faro, che rende ancora più suggestivo l’orizzonte. La spiaggia di Capo Passero si può raggiungere facilmente e una volta arrivati, con il mare calmo, si può raggiungere a piedi l’isolotto e provare l’emozione di trovarsi tra due mari.

La Spiaggia di Marinello di Olivieri

La Spiaggia di Marinello di Olivieri
Un vasto arenile esteso per circa due chilometri ai piedi dell’imponente rocca di Tindari: è la spiaggia di Marinello di Olivieri. La lunga striscia di sabbia racchiude anche dei piccoli laghetti salati. Il mare è trasparente e il fondale a tratti è più o meno profondo.

Cala Junco a Panarea

Cala Junco a Panarea
La spiaggia di Cala Junco di Panarea è posizionata sul lato destro di Punta Milazzese. La baia è a forma di anfiteatro e appare quasi come una piscina naturale. Il mare è cristallino e i fondali colorati sono un paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Una volta arrivati alle Isole Eolie, la spiaggia di Cala Junco è un vero e proprio must, da non perdere!

La baia di Pollara a Salina

La baia di Pollara a Salina
Siamo sull’Isola di Salina, Arcipelago delle Eolie. Posizionata sull’estremità nord occidentale dell’isola, nel comune di Malfa, la Baia di Pollara custodisce una delle spiagge più belle delle Eolie e di tutto lo stivale. Una baia che in realtà è parte di un antico cratere. La spiaggia è stata resa famosa dalle riprese del film Il Postino di Massimo Troisi e resta uno degli anfiteatri naturali più suggestivi al mondo.

La spiaggia di Punta Secca a Santa Croce Caterina

La spiaggia di Punta Secca
La spiaggia di Punta Secca si trova nella zona sud orientale della Sicilia, a pochi chilometri da Santa Croce Camerina. La spiaggia di Punta Secca è una delle spiagge più caratteristiche della regione per la sua posizione, a ridosso del borgo, e per la sua sabbia dorata. Diventata famosa grazie alla serie tv che vede come protagonista il Commissario Montalbano.

Fontane Bianche a Siracusa

Fontane Bianche
A pochi chilometri da Siracusa troviamo la spiaggia Fontane Bianche è uno dei litorali più belli della regione in quanto molto simile ai paesaggi caraibici, tropicali. Il suo nome deriva dalle numerose fontane naturali di acqua che si trovano lungo il litorale e dal colore bianco della sabbia.

Spiaggia di Capo d’Orlando

Capo d'Orlando
La spiaggia di Capo d’Orlando si trova proprio ai piedi del promontorio dell’omonima città. Sabbia fine e leggermente dorata bagnata da un mare limpido e pulito. Lungo il litorale sono presenti molti bar e ristoranti.

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere