Le spiagge più belle della Sardegna del nord

L’estate si avvicina e tutti noi incominciamo a sognare acque cristalline dove tuffarsi, sabbia bianca e tanto relax sotto il sole. Per vivere questo sogno vi accompagniamo in un breve e intenso viaggio attraverso le spiagge più belle della Sardegna del nord. Spiagge che, come diamanti, sono incastonate lungo la costa nord della regione che va da San Teodoro ad Alghero.

 

 La Spiaggia del Principe – Costa Smeralda

La spiaggia del Principe - Costa  Smeralda
La spiaggia del Principe si trova in Costa Smeralda, nella parte nord orientale della Sardegna. Un particolarissimo angolo di paradiso incastonato tra granito e macchia mediterranea, con la sabbia finissima bagnata da acque turchesi. La limpidezza dell’acqua viene esaltata dal basso fondale dove granito e sabbia si mischiano regalando così dei colori e delle sfumature davvero affascinanti.

La spiaggia di Cala Spinosa – Santa Teresa di Gallura

Cala Spinosa - Santa Teresa di Gallur
La spiaggia di Cala Spinosa è posizionata a nord della località di Capo Testa, a Santa Teresa di Gallura. Caratteristica di questa spiaggia sono le scogliere di granito che proteggono il piccolo arenile. Forme e colori che rendono questa spiaggia unica e incantevole.

La spiaggia di Cala Moresca – Golfo Aranci

La spiaggia di Cala Moresca - Arbatax
La spiaggia di Cala Moresca è poco distante da Golfo Aranci, costa nord orientale della Sardegna. Anche Cala Moresca, come tante altra spiagge della regione, è una suggestiva insenatura stretta tra rocce e macchia mediterranea. Sono molti gli amanti del diving che la raggiungono: i suoi fondali sono bassi e ricchi di flora e fauna.

La spiaggia di Porto Palmas – Alghero

La spiaggia di  Porto Palmas - Alghero
Tra Alghero e Porto Torres troviamo la spiaggia di Porto Palmas, poco distante da Palmadula. E’ una delle spiagge più conosciute e apprezzate per il paesaggio, per il mare cristallino e i suoi ricchi fondali. Sembra quasi una piscina naturale. Di solito è riparata dai venti mentre, a volte, quando viene colpita dal maestrale, diventa un vero e proprio parco acquatico peri bambini sulla riva, oltre a permettere attività come il wind-surf a largo.

La Pelosa – Stintino

Nei pressi di Stintino, proprio di fronte all’Isola Piana e all’Asinara. Un lungo arenile di sabbia bianca e acque limpide, con i colori che vanno dall’azzurro al turchese.

La Spiaggia di Cala Luna – Baunei

La spiaggia di Cala Luna - baunei
Sulla costa nord-orientale della Sardegna troviamo la bellissima spiaggia di Cala Luna. E’ considerata una delle spiagge più belle del Golfo di Orosei. Un promontorio di roccia bianca ed oleandri, dune di sabbia dorata e alle spalle del litorale un piccolo laghetto di acqua dolce. Un paesaggio fantastico raggiungibile via mare o via terra attraverso un percorso un po’ impegnativo, scelto dagli amanti del trekking.

La spiaggia di Cala Brandinchi – San Teodoro 

La spiaggia di Cala Brandinchi - San Teodoro
Siamo a San Teodoro, costa nord orientale della Sardegna. Qui troviamo la spiaggia di Cala Brandinchi. I suoi fondali bassi conferiscono alle acque trasparenti una colorazione turchese, che pian piano tende all’azzurro intenso verso il largo. La forma del litorale, il suo aspetto esotico, con le dune di sabbia e le pinete, hanno fatto in modo che Cala Brandinchi fosse soprannominata la “Haiti della Sardegna”. La spiaggia è molto frequentata e per questo anche ricca di servizi.

La spiaggia di Capo Comino – Siniscola

La spiaggia di Capo Comino - Siniscola
La spiaggia di Capo Comino è caratterizzata da sabbia fine e i particolari scogli di porfido rosso. Il fondale è basso e ciò la rende una delle spiagge più adatte alle famiglie. Quando c’è vento, invece, è perfetta per i surfisti.

La spiaggia di Liscia Ruja – Costa Smeralda

La spiaggia di Liscia Ruja - Costa Smeralda
La spiaggia di Liscia Ruja si trova ad Arzachena, lungo la strada panoramica della Costa Smeralda. E’ conosciuta anche come “Long Beach”, visto che l’arenile è il più lungo della Costa Smeralda, oltre ad essere una delle spiagge più belle della regione. La sabbia assume delle sfumature rosacee e le sue acque limpide contrastano i forti colori della macchia mediterranea.

La spiaggia di Monti Russu – Costa Paradiso

La spiaggia di Monti Russu - Costa Paradiso
La spiaggia di Monti Russu deve il suo nome al colore che il granito del grande promontorio, che sovrasta il litorale, assume al tramonto. Spesso premiata come una delle spiagge più belle della Sardegna e dell’intero stivale, la spiaggia di Monti Russu è poco distante da Costa Paradiso ed è facilmente raggiungibile.

La Spiaggia di Cala Mariolu – Baunei

La spiaggia di Cala Mariolu - Baunei
La spiaggia di Cala Mariolu è posizionata nel Golfo di Orsei, esattamente nel comune di Baunei. La cala prende il nome da un vecchio pescatore ponzese che nascondeva il pescato in una piccola grotta situata nei pressi della spiaggia. Ma il povero pescatore non aveva fatto i conti con la foca monaca, presente lungo tutta la costa baunese.

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere