Le spiagge più belle della Calabria

Calabria, terra di sole, colori e sapori intensi. Un entroterra impregnato di storia e le coste ricche di meraviglie tutte da ammirare. Lambita dalle limpide acque del Tirreno e dello Ionio, in questo periodo estivo la Calabria vi offrirà quanto di meglio possiate desiderare per la vostra vacanza! Vi guideremo alla scoperta delle perle marine di questo territorio baciato dalla natura: ecco a voi le Spiagge più belle della Calabria.

Zambrone – La Spiaggia di Marinella

La Spiaggia di Marinella è una tappa imprescindibile nel proprio soggiorno calabrese. Un posto che vi lascerà senza fiato, diviso in due parti da un grosso scoglio: la prima fatta solo di sabbia, la seconda di piccoli ciottoli. Il mare limpido e cristallino, con fondali ricchi di flora e fauna, è la gioia dei natanti e dei  numerosi appassionati di snorkeling che restano estasiati da questo scorcio di Calabria tirrenica davvero incantevole.

Zambrone – La Spiaggia di Marinella

Scilla – Spiaggia di Marina Grande o “delle sirene”

La Spiaggia di Marina Grande di Scilla, anche detta Spiaggia delle Sirene, in relazione alle sirene cantate da Omero nel famosissimo passo dell’Odissea. Si tratta di una spiaggia che si estende per molte centinaia di metri, formata da sabbia grossa e bagnata da uno splendido mare con fondali ghiaiosi. Posta tra il Castello Ruffo e le rocce di Punta Pacì, su di essa spira sempre una leggera brezza marina che dona ristoro nella calura estiva. Particolarmente adatta per una vacanza con tutta la famiglia essendo ben attrezzata con servizi, bar, chioschi, ristoranti e appartamenti da affittare nelle vicinanze.

Scilla – Spiaggia di Marina Grande o “delle sirene”

Tropea – Spiaggia della Rotonda

Le spiagge di Tropea sono tutte caratterizzate dalla trasparenza del mare, dalle rocce bianche e dalla sabbia finissima. La Spiaggia della Rotonda è quella che attirerà la vostra attenzione più delle altre, in quanto forma un vero e proprio spettacolo paesaggistico: alle sue spalle troviamo il centro storico di Tropea, alla sua destra lo Scoglio di San Leonardo e alla sinistra degli alti massi che la separano da un’altra piccola insenatura. Anch’essa offre numerosi servizi per soddisfare tutte le vostre esigenze!

Tropea - Spiaggia della Rotonda

Capo Vaticano – Baia delle Grotticelle

Le spiagge di Capo Vaticano sono considerate da una nota rivista di turismo francese tra le 100 più belle al mondo. Una delle zone più affascinanti è quella delle Grotticelle: una baia formata da 3 spiagge confinanti che prende il nome, appunto, da una grotta posta immediatamente sotto il promontorio di Capo Vaticano. Tanti i punti di interesse in 1 km ricco di emozioni tutte da vivere: sabbia finissima che si alterna a scogli dalle forme più svariate e fondali celebri per la straordinaria ricchezza di flora e di fauna, ricercatissimi dagli appassionati di immersioni subacquee.

Capo Vaticano – Baia delle Grotticelle

Spiaggia di Soverato

La spiaggia di Soverato si trova a a sud del Golfo di Squillace, a circa 30 km da Catanzaro. Un famoso mensile italiano di salute e benessere l’ha definita una delle migliori spiagge italiane per bambini e famiglie, avvalendosi del parere di ben 418 pediatri che hanno puntato la loro attenzione su determinate caratteristiche dell’arenile: la presenza di sabbia fine, l’ampiezza, la pulizia e la cura. Su questo lido potrete godere, inoltre, di acque limpidissime e basse in prossimità della riva, di numerosi servizi e di varie strutture ristorative e ricettive.

Spiaggia di Soverato

Isola di Capo Rizzuto – Spiaggia di Le Castella

Le Castella è una frazione del Comune di Isola Capo Rizzuto, in provincia di Crotone, sulla costa ionica della Calabria.  La sua spiaggia è a dir poco incantevole: caratterizzata da una sabbia fine di colore rossastro e bagnata da acque limpide. Proprio di fronte alla spiaggia troviamo il famoso Castello Aragonese, del XV secolo. Ci si giunge tramite una striscia sabbiosa percorribile solo in caso di bassa marea.

Isola di Capo Rizzuto – Spiaggia di Le Castella

Spiaggia di Praia a Mare

Praia a Mare, comune della Calabria Tirrenica in provincia di Cosenza, presenta una spiaggia davvero suggestiva con un lungo litorale ricolmo di sabbia mista a ciottoli e bagnato dal mare cristallino. Si tratta di un litorale attrezzato con numerosi servizi e la possibilità di svolgere sport acquatici. La parte estrema a nord dell’arenile ci offre la splendida visione del Castello di Fiuzzi, con l’isolotto di Dino poco più distante, raggiungibile sia a nuoto che in barca.  Attorno ad esso si aprono grotte che meritano di essere visitate, come quella del Frontone, del Leone e la meravigliosa Grotta Azzurra.

Spiaggia di Praia a Mare

Diamante – Spiaggia di Cirella

La spiaggia di Cirella è situata nei pressi di Diamante, incantevole cittadina della Riviera dei Cedri bagnata dalle acque del Mar Tirreno. La spiaggia di Cirella è amata dai bagnanti per la sua sabbia soffice e chiara. Proprio di fronte all’arenile troviamo l’isolotto di Cirella, caratterizzato da una torre di avvistamento avvolta dalla ricca macchia mediterranea. La Spiaggia, che è bagnata da un mare limpido e con fondali sabbiosi, è indicata anche per le famiglie con i suoi numerosi servizi turistici e balneari.

Diamante - Spiaggia di Cirella

Palmi – Spiaggia della Tonnara

La Spiaggia della Tonnara a Palmi, in provincia di Reggio Calabria, prende il nome da un’antica tonnara presente nella zona nel 900, oggi rimossa. E’ lunga circa 2 km, delimitata a sud dal famoso “scoglio dell’ulivo” e a nord da alcuni massi residui di un’ampia scogliera preesistente. Il litorale è bagnato da un mare incantevole con fondali ricchissimi di flora e fauna che si prestano ad interessanti visite subacquee. La brezza accarezza quasi sempre questa incantevole spiaggia, anch’essa dotata di servizi di ogni tipo.

Palmi – Spiaggia della Tonnara

Caminia – Costa dei Saraceni

Tra Catanzaro lido e Soverato troviamo la Spiaggia di Caminia, lungo la costa Ionica del golfo di Squillace. La spiaggia di Caminia per un due terzi è libera mentre, il rimanente terzo, è un lido privato. Il mare è trasparente e pulito. E’ uno splendido litorale incastonato tra due scogliere panoramiche. La baia è anche caratterizzata da grotte e testimonianze archeologiche.

Caminia - Costa dei Saraceni

Catanzaro – Copanello di Staletti

La Spiaggia Copanello di Staletti è situata a circa 8 chilometri da Catanzaro, sul tratto di costa noto come Costa degli Aranci. Si tratta di una spiaggia molto ampia caratterizzata da sabbia dorata e dalla suggestiva scogliera sulla quale sorge il paese. Il mare turchese dai fondali sabbiosi e digradanti, la spiaggia è ideale per nuotare e fare il bagno in tutta tranquillità. Le acque a ridosso della scogliera sono perfette per gli appassionati di snorkeling.

La Spiaggia Copanello di Staletti

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere