Le spiagge più belle del Gargano

La zona del Gargano in Puglia, anche detta “lo sperone d’Italia”, è il luogo adatto a chi ama una vacanza tra svago e relax, tra mare limpido e natura incontaminata, con i suoi circa 200 km di costa ricca di arenili, insenature e grotte avvolti dalla ricchezza della macchia mediterranea e delle numerose pinete sparse sul territorio. Lasciatevi guidare da queste righe in un viaggio tra le spiagge più belle del Gargano, dove il tempo sembra fermarsi come d’incanto per regalarvi attimi di vero benessere.

 

Mattinata  – Baia delle Zagare

La baia delle zagare, o “dei mergoli”, è  detta così per il fiore dei numerosi aranceti e per la folta presenza di merli e passeri solitari. La pace e la tranquillità che questo incantevole scorcio del Gargano sa donare è a dir poco affascinante. La baia si estende per circa 1 km ed è ricoperta da soffice sabbia bianca bagnata da acque cristalline; da essa sono ben visibili i due faraglioni che si ergono dal mare. La baia delle zagare è l’ideale per qualche ora di assoluto riposo, godendo di uno scenario meraviglioso. Ad essa si può accedere solo via mare o con un ascensore dall’omonimo hotel nelle vicinanze.

La Baia dei Mergoli - Mattinata

 

Mattinata – Spiaggia di Vignanotica

La spiaggia di Vignanotica è una bellissima distesa di ciottoli bianchi tondeggianti posta lungo la strada provinciale che da Vieste conduce a Mattinata; essa è detta anche “spiaggia dei gabbiani” perché verso il pomeriggio inoltrato si possono ammirare moltissimi gabbiani reali che si dirigono verso i loro nidi, nei pressi di Baia delle Zagare. Vignanotica è circondata da incantevoli faraglioni di calcare bianco che la rendono un vero e proprio spettacolo per chi sceglie di immergersi nelle sue limpide acque dai fondali alti e ghiaiosi. La spiaggia non è mai particolarmente affollata se non nel mese di agosto e offre ogni tipo di servizio: un vero paradiso per gli amanti della natura selvaggia e incontaminata.

Spiaggia di Vignanotica

 

Mattinata – Spiaggia di Mattinatella

La spiaggia di Mattinatella è formata in realtà da due spiagge vicine separate da un’alta roccia; esse risultano simili dal punto di vista naturalistico con la ghiaia bianca, l’azzurro del mare e il verde della vegetazione circostante, ma sono completamente diversificate se guardiamo alla loro accessibilità. La spiaggia posizionata sul versante nord, lunga circa 280 m, è raggiungibile solo via mare e in essa regna indisturbata la tranquillità più assoluta. Una particolarità è senza dubbio la presenza di una fontana di acqua dolce detta “acqua delle rose”. La seconda spiaggia, lunga circa 600 m, differisce dall’altra per la folta presenza di strutture ricettive e servizi, parcheggi e ristoranti, lidi attrezzati e spazi di spiaggia libera. Mattinatella è un luogo meraviglioso, pronto ad offrirvi il meglio che voi possiate desiderare per godere al meglio della vostra vacanza!

Spiaggia_di_Mattinatella_Mattinata

 

Vieste – Cala della Sanguinara

La  spiaggia di Cala della Sanguinara di Vieste è una piccola perla ricolma di ghiaia alla quale si può giungere via mare o tramite un sentiero ricolmo di pini, tra una natura rigogliosa e lussureggiante. Un luogo tutto da scoprire e gustare, ottmo per trovare ristoro dalle fatiche di ogni giorno. Qui anche i venti non riusciranno a scalfire il vostro riposo e il sole bacerà la vostra pelle in un incanto che vi accompagnerà anche dopo la vostra partenza! Non mancate di visitare le piccole grotte vicine, tra cui la splendida “Grotta dei Pomodori”.

Cala della Sanguinara - Vieste

 

Vieste – Spiaggia di Pizzomunno

La spiaggia di Pizzomunno è tra le più belle della costa viestina. Essa prende il nome dal maestoso blocco monolitico di tufo bianco alto circa 25 metri e posto ad una sua estremità; in passato emergeva dalle acque del mare mentre oggi, a causa dell’arretramento della linea di costa, il faraglione è stagliato sull’arenile stesso. La spiaggia, ricercatissima nei mesi estivi, si estende per circa 2 km in un litorale attrezzato e confortevole, con fondali sabbiosi e un mare azzurro meraviglioso che vi lascerà senza fiato. Per tutte queste caratteristiche e i numerosi servizi, la spiaggia Pizzomunno è particolarmente adatta per una vacanza con tutta la famiglia.

Spiaggia di Pizzomunno

 

Vieste – Spiaggia di Porto Greco

La spiaggia di Porto Greco è situata a ridosso della Provinciale che porta da Vieste a Mattinata. Per raggiungerla dovrete percorrere a piedi per circa 15 minuti un sentiero al termine del quale potrete ammirare e godere di questo strepitoso angolo di paradiso. La spiaggia di Porto Greco infatti è tutta immersa nella natura incontaminata e selvaggia, ben riparata dai venti e formata da ghiaia chiara e circondata da falesie calcaree. Anche il mare che la bagna è limpidissimo, di un colore azzurro splendente, con fondali alti. Un luogo ideale per gli amanti del relax assoluto dove poter evadere dal caos della vita quotidiana.

Spiaggia_di_Porto_Greco

 

Peschici – Spiaggia di Zaiana

La spiaggia di Zaiana, a pochi chilometri da Peschici in direzione Vieste, è conosciuta come la spiaggia dei giovani. Per raggiungerla bisogna scendere circa 150 gradini immersi nella natura più selvaggia, ma vi assicuriamo che questa piccola fatica sarà ampiamente ricompensata alla sola vista di questo arenile magnifico. La spiaggia si estende per circa 200 metri circondato da spettacolari punte rocciose, che ben si prestano a spettacolari tuffi. La spiaggia di Zaiana, oltre ad essere attrezzata e ricca d servizi, è l’ideale per un bagno rilassante e rigenerante con le sue acque limpide e i fondali sabbiosi. La tranquillità e la privacy che regnano di giorno sono a dir poco uniche, mentre la sera Zaiana diventa patria del divertimento giovanile trasformandosi spesso in una attraente discoteca a cielo aperto.

Spiaggia di Zaiana

 

Spiaggia di Porto Piatto

La spiaggia di Porto Piatto, a Vieste, è caratterizzata da ghiaia mista a sabbia e conserva ancora il suo fascino selvaggio. Le sue scogliere e l’acqua cristallina sono l’ideale per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling. Eì una spiaggia piccola e poco conosciuta, raggiungibile via terra attraverso la struttura ricettiva alle sue spalle o via mare. Non è l’ideale per una giornata al mare con i bambini, ma si presta alle coppiette e agli sportivi. Le grotte marine circostanti nascondono molti anfratti pescosi e ricchi di flora.

Spiaggia di Porto Piatto

 

Spiaggia di San Felice

La spiaggia di San Felice, nell’omonima baia, è un piccolo arenile lungo 50 metri. Caratterizzato da sabbia fine e dorata, è racchiuso tra l’Architiello e la Torre di San Felice. Il mare prende un coloro stupendo grazie al fondale basso e digradante, ideale per una giornata a mare con i bambini e per lunghe nuotate. E’ consigliabile recarsi nelle prime ore del mattino, in quanto può diventare affollata nelle ore pomeridiane.

Spiaggia di San Felice

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere