La Sardegna è una regione famosa soprattutto per le sue coste, ricche di calette e spiagge affascinanti bagnate da acque cristalline, ma nel caso di Piscinas e del suo sistema dunale ci troviamo difronte ad uno scenario ben diverso! Infatti le Dune di Piscinas, in Costa Verde, sono una sorta di deserto naturale caratterizzato da dune alte fino a cento metri, estese in un’area di cinque chilometri quadrati. Modellate dai venti e dal mare, le Dune di Piscinas sono tra le più alte e più grandi d’Europa.
Piscinas si torva nel comune di Arbus, a circa un’ora da Cagliari. Qui possiamo trovare una delle meraviglie della regione sarda: un sistema dunale che si estende per circa tre chilometri nell’entroterra. Una distesa di sabbia dorata contrastata dal blu del mare e dal verde dei ginepri. Un panorama molto distante da quelli più conosciuti e ricercati della regione. Molte le particolarità di questo paesaggio in continuo mutamento grazie all’azione del Maestrale, che modifica e modella le dune durante le stagioni.
Raggiungere la spiaggia di Piscinas e le sue dune non è semplice, in quanto la Costa Verde rimane ancora oggi molto isolata e, per questo, ancora incontaminata. La spiaggia di Piscinas è una delle spiagge più belle della Sardegna, con i suoi sette chilometri di lunghezza e la sabbia dorata e finissima. In questa spiaggia avrete modo di isolarvi ed evitare i soliti affollamenti che generalmente si trovano sulle spiagge più frequentate.
Questo litorale è famoso anche per le attività di snorkeling e di pesca: non distante dalla costa si trova un relitto di una nave inglese che trasportava piombo. Un paradiso per gli amanti delle immersioni. Tra la vegetazione, pur essendo un territorio “desertico”, troviamo il ginepro, la ginestra, il lentisco e il giglio di mare. Tra queste dune e questa vegetazione si possono vedere le lepri, le pernici, i gruccioni e, raramente, si può avere l’emozione di incrociare lo sguardo di un cervo sardo.
Il territorio è attraversato dal Rio Piscinas e dalle acque del Rio Naracauli. Proprio le acque del Rio Piscinas assumono un colore rossastro in quanto attraversano l’area delle miniere dismesse nella Valle de Is Animas. In quest’area troverete un paesaggio da Far West, con ruderi e carrelli risalenti, appunto, al periodo minerario.
Il miglior periodo per visitare questa zona della Sardegna è la primavera, che concede colori affascinanti e un clima mite. Naturalmente portate con voi, oltre alla maschera per lo snorkeling, anche la macchina fotografica, in modo da immortalare gli affascinanti scorci che le Dune di Piscinas vi regaleranno!