Ci sono posti magici che restano impressi nei cuori di chi viaggia. Luoghi avvolti in un’atmosfera incantata, dalle forme armoniose, dagli angolini appartati e da piazze raffinate. Ambienti calorosi che proiettano una coppia di innamorati verso una passeggiata di emozioni uniche e sensazioni indelebili. Affacciarsi da un belvedere e lasciarsi ammaliare da panorami mozzafiato e sentire il profumo del mare che si infrange su una scogliera o attraversare un meraviglioso centro storico al tramonto mano nella mano.
Se desiderate trascorrere una vacanza all’insegna del romanticismo, vi consigliamo le cinque località del Sud Italia da proporre alla vostra anima gemella.
Taormina | Sicilia
La bella Taormina, nel comune siciliano di Messina, offre sia tanta cultura sia diverse bellezze naturalistiche impareggiabili. Si presenta come una vera e propria terrazza che s’affaccia sull’Etna, tra gioielli architettonici e resti affascinanti. Una passeggiata romantica al Teatro Antico, meglio se al tramonto, vi lascerà senza parole. Per chi ama il mare è d’obbligo una sosta a Isola Bella, esempio più unico che raro di una perfetta combinazione tra cultura, natura e storia.
Vi suggeriamo alcune delle strutture più romantiche a Taormina.
Taormina Palace Hotel, a pochi passi da “Porta Messina” dove inizia il corso principale della cittadella
Belmond Grand Hotel Timeo, nell’incantevole cornice del teatro greco-romano con splendida vista della baia di Naxos e dell’Etna
Capri | Campania
L’Isola Azzurra del Golfo di Napoli potrà regalarvi acque incontaminate in cui immergersi e stradine eleganti dagli angoli fioriti. Un giro in barca tra gli imponenti Faraglioni, simbolo dell’intero territorio, una passeggiata lungo via Krupp e un aperitivo in piazzetta vi faranno godere di una vacanza all’insegna del romanticismo e del benessere.
Vi suggeriamo alcune delle strutture più romantiche a Capri.
Hotel Punta Tragara, nella tranquilla e panoramica zona di Tragara, affacciato sulla baia di Marina Piccola e sui Faraglioni.
Hotel Relais Maresca, a Marina Grande, a pochi metri dalla spiaggia, dal porto e dalla funicolare che porta alla famosa Piazzetta.
Polignano a Mare| Puglia
In provincia di Bari, tra i reperti antichi di dominazione romana e meravigliose grotte marine, sorge la piccola ma intrigante Polignano a Mare. Qui, potrete attraversare il centro e soffermarvi nei pressi della statua dedicata all’amatissimo cantautore Domenico Modugno, con magari in sottofondo una delle sue più romantiche canzoni.
Vi suggeriamo una delle strutture più romantiche di Polignano.
Borgobianco Resort & Spa, immersa nella campagna, sulle colline digradante verso il mare di Polignano.
Amalfi | Campania
Località consacrata completamente all’amore. Infatti, la leggenda vuole che a fondare Amalfi sia stato l’eroe Ercole, figlio di Zeus, per la sua compagna proprio nel luogo dove risiedeva la sua tomba. Famoso per la sua Costiera, patrimonio dell’Unesco e uno dei posti più romantici al mondo, questo comune salernitano offre ai visitatori tantissime attrattive, come il Duomo di Sant’Andrea Apostolo e il Chiostro di Paradiso.
Vi suggeriamo alcune delle strutture più romantiche di Amalfi.
Nh Grand Hotel Convento, nell’incantevole cornice della costa Amalfitana in zona panoramica.
Hotel Miramalfi, su una roccia a picco sul mare.
Panarea | Isole Eolie – Sicilia
La più chic delle sette sorelle del Mediterraneo. L’isola di Panarea, nell’arcipelago delle Eolie, è una perla di origine vulcanica che diffonde un’aura romantica e seducente. Imperdibile è Cala Junco, lido dalle acque incontaminate cinto da alte pareti di lava, dove immergersi e rilassarsi. Le case tipicamente bianche fanno da sfondo ad un paesaggio da cartolina che non concede nemmeno un minuto di monotonia.
Vi suggeriamo alcune delle strutture più romantiche di Panarea.
Quartara Resort Hotel, in una zona panoramica e tranquilla, ma vicinissima al centro.
Villas Panarea, dislocate in diversi punti dell’Isola, tra il porto e località Punta Corvo.