Il 2015 sta per terminare ed è ormai tempo di bilanci e auguri per un futuro radioso e ricco di belle sorprese. Intendiamo salutare quest’anno stilando la top 10 delle località più richieste dai nostri affezionati clienti! Dall’isola d’Ischia alle Eolie, passando per Lampedusa e la bellissima Villasimius, scoprite le destinazioni sognate, preferite e scelte!
1. Ischia
Con le acque sorgive e i parchi termali, l’ottima gastronomia, le colline pianeggianti e le sue bellissime spiagge, Ischia è la regina incontrastata del relax! L’isola verde del golfo di Napoli si può scoprire anche sotto il punto di vista culturale, dall’imponente Castello Aragonese, dimora della poetessa Vittoria Colonna, al Museo di Villa Arbusto, dove viene custodita la celebre Coppa di Nestore, su cui è inciso uno degli esempi più antichi di scrittura alfabetica.
2. Lampedusa
Acque cristalline, lingue di sabbia dorate, natura selvaggia e incontaminata. L’isola di Lampedusa si conferma una delle mete più amate del Sud Italia per la sua anima autentica e accogliente. Una delle sue spiagge, quella dei Conigli, è rinomata in tutto il mondo per la bellezza unica e per la presenza delle tartarughe Caretta Caretta, dove qui, protette, depongono le uova. Dopo un giro in barca e un pranzo con un fresco cous cous di pesce, è d’obbligo un’escursione al Monte Rosso e al Monte Nero
3. Pantelleria
L’isola di Pantelleria è una perla immersa nel cuore del Mediterraneo, e con Lampedusa l’ultimo lembo d’Italia, ed è un luogo da sogno sia per chi ama il mare sia per chi invece vuole avventurarsi in escursioni uniche! Da non perdere sono sicuramente il suggestivo Specchio di Venere, lago nato da un antico cratere, e il laghetto delle Ondine, una splendida piscina naturale in cui rilassarsi e rigenerarsi. Ma non potete lasciare l’isola senza aver assaggiato in una cantina locale il rinomato passito!
4. San Vito Lo Capo
In piena costa occidentale siciliana troviamo San Vito Lo Capo, una bella e tipica cittadina che racchiude in sé meraviglie naturalistiche davvero irripetibili. La spiaggia del Bue Marino, infatti, è stata premiata più volte come la più bella d’Italia, mentre la Riserva dello Zingaro è un’oasi dove rifugiarsi e godere degli splendidi scorci e delle incantevoli calette. Ogni anno, a settembre, viene organizzato il Cous Cous Fest, il festival dell’integrazione culturale il cui fulcro è la preparazione di questa eccellenza culinaria!
5. Isole Eolie
Le sette sorelle del Mediterraneo, così vengono definite le Eolie, l’arcipelago più avvincente della Sicilia! Sono in tanti a volerle scoprire con tour in barca a vela o in caicco, pensati proprio per svelare appieno il fascino che trasudano queste meravigliose isole. Dalle tranquille Alicudi e Filicudi alle selvagge Stromboli e Vulcano, dalla mondana e chic Panarea alla più grande Lipari, facendo rotta sulla verde Salina. Un patrimonio naturalistico e culturale inimitabile!
6. Villasimius
Villasimius sorge sul versante orientale della Sardegna ed è una delle destinazioni balneari più amate e ricercate! I suoi fondali trasparenti sono l’ideale per chi ama cimentarsi nello snorkeling ed esplorare il vastissimo mondo marino, grazie anche alla meravigliosa Area Marina Protetta di Capo Carbonara, in cui è preservato un ecosistema prezioso e vastissimo!
7. Favignana
Favignana è l’isola più estesa dell’arcipelago delle Egadi, in provincia di Trapani. Celebre per la sua morfologia che riconduce all’immagine di una farfalla, questo gioiello tutto mediterraneo è conosciuto anche per l’ottimo tonno e le sue spiagge dorate. Una delle calette più belle, dove poter fare più di tuffo, è sicuramente Cala Rossa con i suoi ciottoli levigati. E per una pausa gastronomica sono imprescindibili le polpette di tonno, gli arancini e il pane cunzato. Un vero delirio per tutti i sensi!
8. Siracusa
Secondo Cicerone Siracusa è stata “la città più bella che i Greci costruirono in occidente”. E come potergli dare torto?! L’isola di Ortigia, con i suoi edifici bianchi e imponenti e il suo fermento culturale, le rovine del Tempio di Apollo, Piazza Duomo, uno dei luoghi più magici d’Italia, e il Castello Maniace, fanno di questa città che sorge sulla costa orientale della Sicilia un caleidoscopio di colori, profumi e sensazioni da cui non vorreste allontanarvi!
9. Capri
Glamour, alta moda e un tocco di blu! Capri regala ai visitatori scorci sempre fioriti e un’atmosfera d’altri tempi. I famosi Faraglioni, simbolo dell’isola azzurra, possono essere raggiunti con un tour in barca che potrà inoltre condurvi nei luoghi più belli di questo piccolo tesoro napoletano! Dopo un aperitivo in piazzetta si può proseguire verso Via Krupp, una delle strade più caratteristiche di Capri, per poi far tappa alla Villa di San Michele, dove si potrà godere di una vista incredibile!
10. Taormina
La romantica Taormina, in provincia di Messina, è la meta favorita da chi vuole trascorrere un’esperienza di viaggio con la propria metà! Il Teatro antico è il simbolo della città, e si affaccia direttamente sull’Etna, mentre Isola Bella è la destinazione preferita per chi ama il mare. Insomma, un mix perfetto tra paesaggi mozzafiato, storia eterna e acque splendide!