Le 10 cose da non perdere a Pantelleria

Pantelleria è l’isola misteriosa di Omero, Ogigia, anche riconosciuta come “l’ombelico del Mediterraneo”, figlia del vento per gli arabi e perla nera, a sottolineare la sua anima vulcanica. Ma quello che più ci interessa è che l’Isola di Pantelleria è un luogo speciale dove trascorrere le vostre vacanze! Quasi a toccare le coste tunisine, l’isola è famosa per la singolare fusione tra paesaggio e architettura locale, per il mare cristallino e le eccellenze enogastronomiche. In quest’articolo vi consigliamo le 10 cose da non perdere a Pantelleria.

Voli charter per Pantelleria
Voli charter per Pantelleria

Specchio di Venere

Specchio di Venere
L’incantevole lago che prende vita dal cratere di un antico vulcano. Le sue acque sono alimentate da piccole sorgenti termali e il suo colore verde vi sorprenderà. Il mito vuole che qui Venere si specchiasse per confrontare la sua bellezza con quella di Psiche

Arco dell’Elefante

Arco dell'Elefante
Un arco di lava grigia simile alla proboscide di un elefante che si tuffa nell’azzurro del mare. Siamo all’Arco dell’Elefante, immersi in un paesaggio a dir poco mozzafiato!

Laghetto delle Ondine

Il Laghetto delle Ondine
Sulla costa nord-est dell’isola troviamo Punta Spadillo e il Laghetto delle Ondine: una piscina naturale dove fermarsi per un bagno rilassante.

Giro dell’isola in barca

La Balata dei Turchi
Una delle esperienze di viaggio più belle è il giro di Pantelleria in motobarca. Con quest’escursione si potranno ammirare la Balata dei Turchi, la stupefacente Cala dei Cinque Denti e la famosa Scarpetta di Cenerentola (insenatura a cratere), le grotte Macasinazzi di Dietro Isola, i bizzarri e singolari Faraglioni del Formaggio, la Spiaggia degli innamorati, le sorgenti sottomarine di Cala Nicà, il Dinosauro di lava rossa e tantissimi altri incantevoli capricci della natura.

Parco Naturale della Montagna Grande

Parco Naturale della Montagna Grande
Organizzate una bella giornata in escursione sulla Montagna Grande, riserva naturale orientata.

Le 11 contrade

Le contrade di Pantelleria
Sono 11 le contrade da visitare a Pantelleria: Pantelleria Centro, Scauri, Tracino, San Vito, Sibà, Grazia, Khamma, Campobello, Rekhale, Gadir, Bukkuram e Bugaber. Tutte conservano ancora le loro caratteristiche e la loro denominazione araba.

Zibibbo e Passito

Passito e Zibibbo
A Pantelleria ci sono alcune aziende locali che propongono una visita alle proprie cantine, dove si produce il famoso Passito e lo Zibibbo di Pantelleria.

Le Favare

Le Favare di Pantelleria
Getti di vapore che fuoriescono dal terreno ad intermittenza: siamo alle famose Favare di Pantelleria.

Le Spiagge

Cala Levante di Pantelleria
Sono molte le soste balneari che si possono fare lungo la costa dell’isola: Karuscia, Campobello, Kattibuali, Cala Levante, Cala Tramontana e Cala Cinque Denti.

Le sorgenti termali Gadir

Le sorgenti termali Gadir
Le Sorgenti termali Gadir sono caratterizzate da piccole vasche scavate nella roccia. La temperatura dell’acqua può raggiungere i 50°C.

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere