La torta Caprese è un tipico e famoso dolce campano, originario dell’Isola di Capri ma molto diffuso in tutto il Golfo di Napoli, dalle isole alla Costiera Amalfitana fino alla Penisola Sorrentina. La storia di questo dolce è legata ad un’antica leggenda ma la sua bontà e il suo sapore è rimasto invariato nel tempo. In quest’articolo vi proponiamo la ricetta della torta Caprese.
La leggenda ci parla degli anni ’20 e di un laboratorio di pasticceria. Siamo a Capri e lo chef Carmine di Fiore è intento a preparare una dolce alle mandorle per tre malavitosi americani giunti sull’isola per affari. Lo chef, però, dimentica di mettere la farina nell’impasto. Un piccolo particolare questo che trasformò un semplice dolce alle mandorle in un capolavoro gastronomico. Un dolce mai visto prima dal sapore unico e dalla consistenza particolare, un cuore morbido e umido, croccante all’esterno: ecco a voi la famosa Caprese.
La differenza tra le tante ricette che si trovano online e la ricetta più fedele a quella originale sta proprio nell’assenza della farina e del lievito. Una differenza piccola ma sostanziale per la riuscita della vostra Caprese. Altro piccolo particolare è la tostatura delle mandorle. Ma andiamo a scoprire gli ingredienti e il procedimento.
Ingredienti (per una torta di 26 cm di diametro):
- 300 grammi di mandorle
- 250 grammi di cioccolato fondente
- 250 grammi di burro
- 200 grammi di zucchero
- 5 uova
- zucchero a velo per guarnire
Preparazione:
- Distribuite le mandorle in una teglia e tostatele fino a 200°C per due minuti;
- Fate raffreddare le mandorle e poi tritatele grossolanamente;
- Dividete i tuorli dall’albume. Poi in una ciotola mettete i tuorli con lo zucchero e lavorateli per bene con l’aiuto di una frusta elettrica;
- Intanto fate sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria;
- Sbattete gli albumi con il mixer fino a che non siano montati a neve;
- Aggiungete il cioccolato e il burro fuso al composto con tuorli e zucchero precedentemente lavorato;
- Infine aggiungete le mandorle tritate e amalgamatele bene all’impasto;
- Poi, una volta lavorato il composto, aggiungete gli albumi montati a neve;
- Foderate la teglia con carta forno o una noce di burro;
- Infornate a 140°C per circa 50 minuti;
- Terminata la cottura fatela raffreddare e cospargetela di zucchero a velo.