La Puglia? Per il New York Times è piena di luoghi da favola

Assieme alla Liguria è stata inserita dal noto giornale americano tra le 52 mete da visitare assolutamente nel 2019. La Puglia, terra dove l’architettura barocca e le spiagge adriatiche si uniscono nell’affascinante tacco d’Italia, è considerata dal periodico statunitense una delle destinazioni più suggestive del mondo. Dopo l’inserimento in classifica arriva adesso la recensione realizzata per il New York Times da Sebastian Modak, firma di prestigio che sta visitando tutte le località segnalate dal giornale.

Puglia, un luogo meraviglioso, troppo complessa per essere ridotta a uno slogan

Sebastian Modak – The New York Times

La Puglia diventa così il luogo perfetto per lasciarsi trasportare tra le bellezze di Lecce, la Firenze del Sud, capolavoro di barocco illuminata da colori caldi e avvolgenti, per poi proseguire verso la splendida Martina Franca, costruita su un’altura che si affaccia su vigneti e uliveti. Senza dimenticare il cibo che tra orecchiette, rape, cicoria e capocollo trasporta in un piacevole “food coma”, un dolce sonno procurato dalle dolci leccornie pugliesi.

Ripresi dopo il dolce dormire, si riparte tra affascinanti villaggi fantasma, sentieri sterrati e un dedalo di vicoli che portano a belle spiagge.

Gli occhi di Modak si posano poi sui trulli: troppo affascinanti per essere veri.

I consigli elargiti ai lettori americani? Noleggiare una vettura per muoversi liberamente e non perdere le bombette a Martina Franca e i pasticciotti a Lecce.

“La Puglia ha un po’ di tutto – conclude Modak – e sei giorni sono stati troppo pochi. Ma sono stati perfetti per trasformare quello che poteva essere uno sprint in una rilassante passeggiata”

Informazioni

Puglia: ecco dove alloggiare

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere