La granita di Alfredo a Salina

A Salina, isola dell’Arcipelago delle Eolie, esiste un piccolo bar dalla grande fama internazionale. Stiamo parlando del Bar Alfredo. Lo troviamo nella piazzetta che affaccia sul laghetto di Lingua di Salina, piccolo paese di pescatori. Qui potete assaggiare la migliore granita del mondo e il pane cunzato, due classici dell’arte enogastronomica siciliana.


la_granita_di_alfredo_salina_tabellaIl bar-ristorante fu aperto nel 1968 da Alfredo e già allora si faceva notare per la bontà delle granite, inizialmente preparate solo al limone e al caffè. Il successo delle sue granite aumentava e, per andare incontro al favore del pubblico, Alfredo cominciò a preparare le granite utilizzando altra frutta fresca locale. Oggi i gusti delle granite superano la decina: melone, fragola, arancia, gelsi, pistacchio, cioccolato, anguria, limone, pesca, mandorla, fichi, nocciola, fichi d’india e l’immancabile caffè.

La Granita di AlfredoIl segreto della granita di Alfredo sta nel non utilizzare ghiaccio ma soltanto la frutta fresca di stagione e la lavorazione con una vecchia “Carpigiani” a pala verticale. Il risultato è una granita cremosa, di colore chiaro e senza grossi cristalli di ghiaccio. Inoltre viene “tirata” (preparata) ogni novanta minuti.

La Granita di AlfredoAltra specialità del bar da provare assolutamente è il Pane Cunzato (pane condito): qui viene preparata un’invitante mezza pagnotta cotta artigianalmente, condita con pomodorini, origano, capperi e cucunci, tonno, ricotta infornata, melanzane e tanti atri prodotti tipici. questo anche grazie al piccolo ristorantino vista mare aperto dietro al bar. Cucina di qualità con materie prime ricercate.

Sono pochi i turisti che, arrivando a Salina, non si domandano dove sia il Bar di Alfredo! Oggi le granite sono preparate da Pietro e Angelo, figli di Alfredo, ma la qualità e il sapore sono rimasti invariati nel tempo!

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere