La Fonte delle Ninfe di Nitrodi è una sorgente di benessere nascosta nel cuore verde dell’Isola d’Ischia. Una fonte protetta da Apollo, dio della bellezza e della salute fisica, e conosciuta fin dai tempi dei greci e dei romani.
Ci troviamo a Buonopane, piccolo borgo del Comune di Barano d’Ischia. Qui, nascosta nel verde della macchia mediterranea, scopriamo quest’oasi di benessere dove è possibile ritrovare l’armonia tra corpo e spirito. La Fonte delle Ninfe testimonia la nascita del concetto di “salus per aquam et herbas”: un’esperienza olistica unica al mondo dove, grazie a un percorso multisensoriale, abbiamo la possibilità di rivivere ciò che provavano i romani più di duemila anni fa.
In passato furono ritrovate dodici tavole votive dedicate alle Ninfe e al dio Apollo da parte di medici e pazienti come segno di riconoscenza. Questi sono gli unici reperti al mondo che attestano la presenza originaria della prima SPA della storia. Oggi ritroviamo un piccolo Parco dove è possibile visitare anche le antiche bocche della sorgente scolpite in blocchi di pietra risalenti al primo secolo a.c..
È una tappa fondamentale per chi visita Ischia e per chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax e del benessere psicofisico. Un percorso idro-aromaterapico ci accompagnerà in quest’esperienza intensa, tra il potere curativo delle acque e il profumo del mirto, della menta, della lavanda, del timo, dell’alloro. Dopo una bella doccia si consiglia di passeggiare per il Parco e toccare, con le mani bagnate, le foglie di queste piante per poi massaggiarsi il corpo. Un mix esperenziale che potenzia gli effetti curativi portando benessere e armonia in tutto il corpo.
È possibile anche fermarsi al piccolo bar del Parco, dove gustare una granita, una tisana o gli infusi preparati con l’acqua della fonte e le erbe officinali del parco, come l’aloe arborescens. I principi attivi delle erbe sono dovuti al terreno ricco di sali minerali: questo grazie alle caratteristiche dell’acqua della fonte e al retaggio dell’antico fondale marino (l’isola fu soggetta al fenomeno del bradisismo).
L’acqua della fonte è classificata (dal Ministero della Salute) come “acqua minerale ipotermale solfata alcalina”. In pratica è indicata nella cura delle dermatiti e di tutte le patologie della pelle. È un ottimo cicatrizzante ed è indicata nella terapia di piaghe, foruncoli e psoriasi. Inoltre, se bevuta, l’acqua ha un’azione diuretica, digestiva e gastrocalmante.


Ultima chicca: ci sono due linee di cosmetici naturali acquistabili in loco. Sono prodotti con l’acqua della sorgente e tutti composti naturali come le erbe e le piante del Parco. Un’occasione per portare con voi un po’ di benessere e di eccellenza ischitana.