Ischia: 365 giorni di mare, terme e natura

Ischia: 365 giorni di mare, terme e natura. Ischia è famosa in tutto il mondo per le sue terme e le sue bellezze naturali. Ma non tantissimi sanno che a Ischia non si smette proprio mai di godere del mare e delle calde fonti termali. Eh sì, perché qui sull’Isola Verde ci sono due o tre angoli di paradiso dove gli ischitani si recano anche durante tutta la stagione fredda. E tra una sauna caliente e un tuffo rinvigorente nel mare ghiacciato, si lasciano i problemi alle spalle ammirando paesaggi e panorami che non smetteranno mai di emozionare.

Oggi è il vostro giorno fortunato. Avrete infatti la possibilità di sbirciare in una tipica giornata di un ischitano verace, un ischitano che sa come non perdersi nulla di quello che Ischia ha da offrirgli 365 giorni l’anno.

Che Ischia sia la capitale europea del termalismo, è un fatto ormai noto a tutti e ribadito da varie testate del calibro della CNN. Che Ischia sia un luogo baciato da madre natura, non è nemmeno un segreto. Quello che invece non sono in molti a sapere è che qui non serve aspettare l’arrivo della bella stagione per andare a ristorarsi tra un tuffo in mare e una bella sauna.

Baia dei MarontiA Ischia ci sono almeno tre luoghi che permettono di godere insieme di mare, terme e paesaggi naturali da sogno tutto l’anno: la Baia di Sorgeto, lo stabilimento de La Gondola nella suggestiva Baia dei Maronti e il Parco Termale Negombo nell’incantevole e caraibica Baia di San Montano.

La baia di sorgeto forio

La Baia di Sorgeto è un luogo unico, una chicca tutta ischitana: celata in un’alta insenatura dominata da un’imponente parete di tufo e arenaria decorata da verde macchia mediterranea, a un passo da un antico insediamento greco, c’è una magica sorgente di acqua marina termale bollente. Qui durante tutto l’arco dell’anno, in una delle tantissime giornate di sole che l’isola regala, isolani e turisti assidui frequentatori del posto vengono a ristorarsi, godendo del luogo da favola e dei suoi magici doni salutari.

Ischia Baia di San Montano

Il Parco Termale Negombo è di per sé ben noto a tutti gli amanti dell’Isola Verde. Quello che forse non è noto a molti, è che qui è possibile venire per un bagno turco, un tuffo nella piscina calda coperta e uno in quella a 40° esterna anche durante la stagione fredda. I più coraggiosi tra una sauna e l’altra si tufferanno poi nelle acque della verdeggiante Baia di San Montano. Quanto al paesaggio: beh, parliamo semplicemente di un angolo di Caraibi gelosamente nascosto nel piccolo Comune di Lacco Ameno.

Ischia La Gondola La Gondola Piscina esterna

La Gondola è forse la vera ciliegina sulla torta, il luogo dell’Ischia d’inverno davvero sconosciuto ai più. Nel bel mezzo della lunga Spiaggia dei Maronti, delimitata ad un estremo dal Monte Cotto e all’altro dall’isolotto di Sant’Angelo d’Ischia, spunta questo piccolo eden dei sensi. Sì, perché qui sono tutti i sensi che si risvegliano, non si fa torto a nessuno di essi. Intanto dovete sapere che d’inverno il sole tramonta proprio su Sant’Angelo.

Sport ai Maronti d'inverno Ischia  i Maronti d'inverno

E allora immaginatevi: una domenica d’inverno, volete lasciarvi alle spalle la pesante settimana appena trascorsa, volete natura, sole e relax. Che fare? Ecco l’idea! Una passeggiata nella splendida Baia dei Maronti, dove ogni passo è una boccata potente di iodio, un’iniezione di pura energia. E naturalmente, un salto a La Gondola: sauna in una piccola grotta naturale, un tuffo nella piscina grande esterna vista immenso, un bagno nella calda piscinetta coperta, vista infinito, e un grande, rigenerante tuffo nel vigoroso mare dei Maronti. In tutto questo, avrete sempre davanti ai vostri occhi la lunga distesa di mare e sabbia, il cielo e il sole coi loro irripetibili colori e un tramonto che non annoia mai.

Maronti 15 marzo 2014 La Gondola fonte di acqua bollente

 

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere