Il Satiro Danzante a Mazara del Vallo

Il museo del Satiro danzante è uno dei luoghi imperdibili della città di Mazara del Vallo in Sicilia. L’antica Chiesa di Sant’Egidio, oggi sconsacrata, è sede di questa magnifica esposizione che accoglie la famosa statua bronzea del satiro greco.

Il Satiro DanzanteI Satiri sono figure mitologiche maschili che rappresentano la fertilità e la forza intensa della natura. Li ritroviamo spesso rappresentati come personaggi lussuriosi, intenti a danzare insieme alle ninfe, a suonare il flauto e a bere vino.

La statua del satiro danzante esposta oggi a Mazara del Vallo è stata ritrovata nel 1998 durante una battuta di pesca nel canale di Sicilia a 500 mt di profondità e rappresenta un raro e stupendo esempio di statua bronzea greca a grandezza naturale.

La statua, alta poco circa 2 mt con un peso di 96 kg, faceva probabilmente parte di un gruppo più ampio che rappresentava un rito dionisiaco ed è plausibile l’ipotesi secondo la quale essa sia stata realizzata da un artista greco del IV secolo a.C..
L’autore ha saputo esprimere con eleganza e dinamismo la presenza del Satiro all’entusiasmante danza dionisiaca, rappresentandolo in una posizione decisamente arcuata sul fianco destro e con le braccia tese in avanti, nel momento in cui sta saltando sulla punta del piede destro alzando nel contempo la gamba sinistra.

I capelli sembrano anch’essi agitati dal pathos della danza dionisiaca e gli occhi in calcare alabastrino si sono meravigliosamente conservati fino ad oggi.

Il Satiro, poco dopo il ritrovamento, è stato affidato per alcuni anni all’Istituto Centrale per il Restauro dove,con un intenso lavoro, sono state eliminate le incrostazioni formatesi nel fondo marino restituendo alla statua lo splendore e l’espressività iniziale.

La meravigliosa immagine ha trovato dunque la sua perfetta collocazione a partire dal 2005 nell’ex Chiesa di Sant’Egidio in Piazza Plebiscito, trasformata oggi in un accogliente museo. Negli anni ha avuto modo di essere ospitata nei più importanti e prestigiosi musei del mondo, primo tra tutti il Museo Nazionale di Tokyo, dove ha richiamato oltre 70.000 visitatori in sole due settimane.

Il percorso museale che potrete vivere a Mazara del Vallo prevede anche la visione di un filmato ricco di informazioni utili sul ritrovamento, la storia e il restauro del satiro di bronzo, oltre alla presenza di importanti reperti archeologici rinvenuti nelle acque antistanti la costa.

Museo del Satiro DanzanteIl Museo del Satiro Danzante è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00. Insieme a questa magnifica visita vi consigliamo di ammirare le altre stupende attrattive di Mazara del Vallo come il Duomo cittadino ospitato in Piazza della Repubblica, l’itinerario dei vicoli del centro storico, il Teatro Garibaldi e la graziosa spiaggia circondata da acque limpide e cristalline.

Mazara del Vallo è pronta ad accogliervi con le sue ricchezze: lasciatevi attrarre da una città ricca di storia e di fascino, immersa nello splendore di una Sicilia che non smette di suscitare nuove emozioni!

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere