Il Carnevale di Castrovillari è il più importante carnevale della Calabria. Quest’anno si terrà dal 27 febbraio al 4 marzo. Associato al Festival Internazionale del Folklore, è un evento che richiama visitatori da tutto il sud d’Italia.
Castrovillari è una città calabrese situata ai piedi del Monte Pollino. Il Carnevale di Castrovillari ha origini antiche, ma nasce come carnevale organizzato solo nel 1959. Dagli anni Settanta richiama frotte di turisti da tutte le regioni del meridione d’Italia. La manifestazione carnascialesca di Castrovillari è un richiamo alla civiltà contadina fatto di gruppi mascherati, sfilate di carri allegorici, canti e balli.
Ma la vera peculiarità di questo evento è la festa del folclore. I gruppi folcloristici delle varie nazionalità attraversano le vie del paese, si esibiscono in Piazza Municipio e al Teatro Sybaris. Prima di concludere i festeggiamenti con il Falò di Re Carnevale il martedì grasso, ha luogo il Gran Galà del Folclore con la consegna del Premio Cultura al gruppo che meglio abbia saputo rappresentare le tradizioni del proprio paese.