Il nostro paese è da sempre culla dell’arte, della cultura e della storia: abbiamo tra le mani un incredibile patrimonio artistico, culturale, paesaggistico ed archeologico. Infatti, l’Italia è la nazione che custodisce il maggior numero di siti Unesco nella famosa lista dei Patrimoni dell’Umanità. Sono bel 49 i siti inseriti nella World Heritage List. In quest’articolo vi presentiamo i 15 siti Unesco del sud Italia.
Il Centro Storico di Napoli

Le Aree Archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata

La Costiera Amalfitana

La Reggia di Caserta, il Parco, l’Acquedotto Vanvitelli e il Complesso di San Leucio

Paestum, il Parco Nazionale del Cilento, la Certosa di Padula e Vallo di Diano

Le Isole Eolie

II Trulli di Alberobello

Castel del Monte

I Sassi di Matera

L’Area Archeologica di Agrigento

Le Città Barocche del Val di Noto

La Villa Romana del Casale a Piazza Armerina

Siracusa e la necropoli rupestre di Pantalica

Il Monte Etna

Su Nuraxi di Barumini
