Giornata Internazionale della Guida Turistica

Ritorna la tanto attesa Giornata Internazionale della Guida Turistica. Giunta alla sua XXVII edizione, questo evento che coinvolge l’Italia intera, si pone come obiettivo principale la valorizzazione delle guide turistiche abilitate, che fanno della cultura e della conoscenza del territorio punti cardine per arricchire le esperienze di viaggio dei nostri ospiti.
Promossa e pubblicizzata dall’Associazione Nazionale Guide Turistiche, ma istituita dalla World Federation of Tourist Guide Associations nel 1990, la manifestazione si svolgerà nei giorni 19, 20 e 21 febbraio e interesserà i luoghi italiani più belli, proponendo diverse visite guidate gratuite a musei, parchi archeologici, siti Unesco dichiarati Patrimonio dell’Umanità e itinerari urbani.

Scavi Archeologici di Pompei
Dunque, in ogni angolo del Belpaese, seri e appassionati professionisti del settore saranno a completa disposizione di chi avrà il desiderio di inoltrarsi nel fantastico mondo artistico e culturale, scoprendone curiosità, affascinanti segreti, storia secolare e tradizioni indissolubili. Inoltre, in alcune zone, potranno essere visitate botteghe artigianali ancora in attività, mentre le mani sapienti degli chef delizieranno i palati più esigenti preparando prelibatezze locali! Con sensibilità e competenza, le guide turistiche abilitate condurranno i turisti attraverso percorsi meravigliosi e unici, abbinati a seconda dei posti preferiti!

Scopri regione per regione tutti gli eventi organizzati sulla pagina Facebook ufficiale della Giornata Internazionale della Guida Turistica!

Cosa fare alle Isole Eolie in 3 giorni

Cosa fare a Lampedusa in 3 giorni

5 curiosità su Lampedusa che devi conoscere