Giocare a golf nel sud Italia

Giocare a golf nel sud Italia sta diventando pian piano una delle attività preferite dagli amanti di questo sport. La nostra penisola offre una grande varietà di green incastonati in paesaggi dal grande fascino e, parte di questi, si trovano in Puglia, Sicilia e Sardegna, dove è possibili trascorrere una vacanza all’insegna del golf, della buona cucina, del relax e del benessere! Da nord a sud, la nostra penisola offre circa 300 campi da golf che vanno da 9 a 18 buche: campi immersi tra le colline o affacciati sul mare, in montagna o vicini alle città d’arte. La maggior parte si trovano nel centro-nord, ma esistono realtà al sud che continuano ad investire in questo sport e nel turismo ad esso connesso. La particolarità dell’offerta turistica è il connubio che possiamo trovare tra golf, enogastronomia e benessere.

La maggior parte dei resort che offrono l’esperienza del golf sono posizionati in zone geografiche uniche caratterizzate da un’eccellente produzione enologica e di prodotti tipici. Golf ed enogastronomia, ma anche golf e relax! Le strutture sono provviste di comodi e splendidi centri benessere e SPA dove conciliare pause di riposo all’attività fisica.

Tuffandoci nella realtà del sud Italia, partiamo dalla Sardegna per incontrare uno dei campi da golf più famosi e più belli della penisola: stiamo parlando del campo di Is Molas nei pressi di Pula, nella zona meridionale della regione. Da circa 30 anni il campo da golf di Is Molas è un punto di riferimento per questo sport. Coperto dalle colline alle spalle e affacciato sul mare, il campo gode di un microclima unico e di un paesaggio suggestivo tutto da scoprire attraversando il percorso di 18 buche. Ricordiamo anche che Is Molas ospitò gli Open d’Italia nel ’76, nell’82, nel 2000 e 2001.  Nei pressi del campo da golf ci sono molti relais e resort, come l’Is Morus Relais Hotel, che offrono dei pacchetti personalizzati per i clienti che vogliono usufruire del campo da golf o del campo pratica. Campo di Is Molas Restando nella zona meridionale troviamo il Tanka Golf & Country Club di Villasimius: qui, immersi nella macchia mediterranea, si snoda il percorso di rara bellezza progettato da Luigi Rota Caremoli. Anche questo Golf Club offre la possibilità di rilassarsi nella Spa del resort e di godere delle bellezze naturali di questo angolo di Sardegna. Tanka Golf & Country Club Un altro gioiello in terra sarda è il Pevero Golf Club, inserito nella lista dei campi più belli del mondo! Un tracciato di 18 buche creato da Robert Trent Jones, uno degli architetti di golf più bravi, che gode del panorama scintillante della Costa Smeralda. Si trova a 10 minuti da Porto Cervo ed è possibile raggiungerlo facilmente da tutte le strutture che si trovano in zona. Pevero Golf Club Spostiamoci in terra siciliana per incontrare il Donnafugata Golf Resort & SPA: prestigioso hotel 5 stelle con due campi da golf immersi nei colori e nei profumi tipici della Sicilia. 18 buche e una Golf Accademy tra le valli di ulivi e carrubi lungo le pendici dell’altopiano che arriva a Ragusa. Donnafugata Golf Resort & SPA Sempre in Sicilia esistono altre due realtà del panorama golfistico italiano: il Verdura Golf & SPA Resort, nella costa meridionale a due passi dalla Valle dei Templi di Agrigento, e Il Picciolo Etna Golf Resort, che sorge lungo le pendici dell’Etna a Castiglione di Sicilia, in provincia di Catania. Il Verdura Golf & SPA è caratterizzato da due tracciati di 18 buche e uno da 9 che presentano alcune delle buche panoramiche considerate tra le più belle d’Europa. Anche qui troviamo una Golf Accademy per i giovani golfisti in erba e, inoltre, la struttura offre tutti i servizi per la famiglia, il relax e il benessere! Il campo da golf de Il Picciolo Resort, invece, è famoso per essere stato il primo campo a 18 buche della regione! Il Picciolo Etna Golf Resort Anche la Puglia è una regione dove si sta investendo molto sul golf e sul turismo ad esso connesso. Qui troviamo strutture come il San Domenico Golf e l’Acaya Golf Resort. Il primo viene considerato uno dei migliori golf club d’Italia, con 18 buche tra prati sinuosi e ulivi secolari affacciati sul mare della Puglia. La regione, però, presenta anche altre strutture con piccoli campi pratica, puttin green, pitchin green e bunker. Uno di questi è la Masseria Caselli Relais nel brindisino. San Domenico Golf L’esperienza del golf, al sud come nel resto del Belpaese, può essere davvero unica!

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere