Dal 9 al 12 ottobre è in programma la Gargano Running Week, il primo grande evento podistico in Italia che vedrà gli amanti della corsa impegnati in cinque percorsi immersi nella splendida location del promontorio pugliese. 140 chilometri di costa e quarantamila ettari di vegetazione che faranno da scenografia per questo evento dal respiro internazionale: ad oggi ci sono oltre duemila iscritti, di cui circa 5oo runner stranieri. Un’occasione unica per scoprire il Gargano attraverso i suoi paesaggi, profumi, suoni e tradizioni!
Un vero e proprio festival della corsa che trasforma il Gargano in un parco giochi per le varie discipline podistiche dell’outdoor: dalle coste affascinanti alle foreste oltre i mille metri sul livello del mare, dalla foresta Umbra alle campagne dell’entroterra. Un territorio morfologicamente unico ed un clima perfetto per godersi le competizioni e il territorio insieme alla famiglia e agli amici.
La Gargano Running Week prevede cinque gare dedicate agli amanti del trail, della velocità, dello sky, del podismo e delle ultra-distanze. Due i percorsi su strada: la 10mila Ulivi (10 km) e la Gargano Half Marathon (21 km). Le competizioni fuori pista sono tre, con vari livelli di difficoltà e percorsi di varia lunghezza: la Saraceno Trail (14 km), la Mattinata Trail (34 km) e la Gargano Raid (75 km).
Quest’ultima è una delle corse più belle ed affascinanti, in quanto si percorrerà un itinerario di 75 chilometri che da Mattinata porta fin sul Monte Saraceno per poi rituffarsi verso il mare, passando per la Foresta Umbra, Vignanotica e un’alternarsi di sali e scendi che riporterà i partecipanti nella cittadina pugliese. S’incontreranno spiagge dorate, grotte e baie, come quella delle Zagare o quella di Vignanotica, boschi, foreste, borghi e tutto quello che un territorio come il Parco Nazionale del Gargano può regalarci.