Sono davvero tante e fresche di premiazione le 269 spiagge italiane Bandiera Blu Fee 2014. 21 le new entry rispetto allo scorso anno. Ben 50 “lidi blu” si trovano in sud Italia. Mare cristallino, acque eccellenti, impianti di depurazione perfettamente funzionanti, ottima gestione dei rifiuti, iniziative per migliorare la vivibilità nel periodo estivo e valorizzazione delle aree naturalistiche del territorio sono i punti di forza che hanno fatto emergere le eccellenze del litorale italiano.
Di 269 spiagge Bandiera Blu Fee 2014, ben 50 appartengono a località del sud Italia: la Campania conferma le sue 13 spiagge Bandiera Blu già nel 2013, la Puglia le sue 10, la Sicilia conquista due nuove bandiere arrivando a quota 6, e sono 6 anche quelle della Sardegna che ne perde una, + 1 invece per la Calabria, che raggiunge i 4 vessilli blu. Ancora 1 sola bandiera per la Basilicata.
Vediamo qui regione per regione quali lidi del sud hanno meritato questo importante riconoscimento internazionale della Fondazione per l’Educazione Ambientale.
Campania
In Campania è ancora il Cilento a dominare la classifica regionale con Pisciotta, Centola (Palinuro), Sapri, Casal Velino, Ascea Velia, Pollica-Acciaroli-Pioppi, Castellabate, Agropoli e Montecorice-Agnone-Capitello. Poi ci sono le spiagge di Anacapri Punta Faro Gradola e Positano.
Sicilia
Anche per il mare siculo si confermano vittoriose le vincitrici della passata edizione: Lipari, Vulcano, Ispica, Pozzallo, Ragusa-Marina di Ragusa, Menfi e Marsala-Signorino.
Sardegna
L’isola dei nuraghi perde un vessillo e si assesta a quota 6 con Santa Teresa di Gallura-Reno Bianca, Capo Testa Ponente, La Maddalena e Caprera, Palau, Oristano Torre Grande, Tortolì-Lido di Orri, Lido di Cea, Quartu Sant’Elena-Poetto.
Puglia
La Puglia conferma le sue 10 spiagge del 2013: Polignano a Mare, Monopoli-Lido Rosso, Castello Santo Stefano, Capitolo, Fasano, Ostuni, Ginosa-Marina di Ginosa, Otranto, Melendugno, Castro, Salve e Margherita di Savoia Centro Urbano Cannafesca.
Calabria
La regione dalle mille favolose coste di cui vi abbiamo parlato e continueremo a parlarvi nei prossimi giorni si aggiudica una spiaggia in più del 2013: Trebisacce-Lungomare Sud, Cirò Marina, Melissa-Torre Melissa e Roccella Ionica.
Basilicata
Per la Basilicata, anche quest’anno la bella Maratea.
Ora non vi resta che scegliere la vostra destinazione e organizzare il viaggio della vostra estate.