Tutto pronto per #eolietour13, il blog tour organizzato da Imperatore Travel alle Isole Eolie. Dal 21 al 28 settembre #eolietour13 vedrà la partecipazione di undici blogger, provenienti da diverse regioni italiane, che attraverso i propri canali condivideranno le loro esperienze e le emozioni vissute esplorando le isole.
Segui #eolietour13 live dal 21 al 28 settembre 2013

Il blog tour #eolietour13 si pone l’obiettivo di promuovere l’arcipelago delle Isole Eolie, patrimonio dell’UNESCO, con l’intento di valorizzare la storia, le tradizioni, i luoghi e le esperienze di viaggio che questa terra custodisce da tempo. Promuovere il territorio grazie alle nuove tendenze legate al destination e content marketing, alla viralità dei social e al ruolo di opinion maker assunto dai blogger.
I blogger verranno ospitati nelle strutture alberghiere associate ad Imperatore Travel e avranno occasione di vivere giorno per giorno esperienze diverse: un tour in motobarca tra spiagge, cale, grotte, insenature, faraglioni, a cui si aggiungono la varietà e la ricchezza dei fondali marini, il mare cristallino e i panorami mozzafiato. L’enogastronomia, i bagni nelle baie e nelle calette, lo snorkeling nelle grotte termali di vulcano e tutto quello che la natura regala in questi luoghi. Un itinerario ricco che permetterà di vivere esperienze autentiche, assaporare e osservare.
Sarà possibile seguire le emozioni live dell’Eolie Blog Tour 2013 sui canali personali dei blogger partecipanti e sui social di Imperatore Travel (Facebook, Twitter, Google+ e Instagram).












Il team di blogger che parteciperanno ad #eolietour13 è composto da Federica Piersimoni, Christian Cappello, Cristina Rampado, Valentina Macciotta, Antonella Marrazzo, Francesca Barbieri, Paola Annoni, Raffaele Angelillo, Roberta Longo, Sara Boccolini e Luciana Cameli
Day 1 – Sabato – Vulcano o Lipari
Arrivo a Vulcano e sistemazione in hotel 4 stelle. In serata cocktail di benvenuto, incontro con il personale Imperatore Travel e presentazione del Programma del Blog Tour. Cena e pernottamento.
Day 2 – Domenica – Panarea, Stromboli, Ginostra
Prima colazione in albergo. Partenza per Panarea in tarda mattinata. Passaggio per le famose baie di Calajunco e Cala Zimmari. Pranzo. Giro in microtaxi elettrico per i caratteristici vicoli del centro, tempo libero sull’isola. Nel pomeriggio imbarco per Stromboli. Arrivo e giro orientativo delle varie contrade in microtaxi e visita del paesino. A seguire imbarco con i Taxi boat per Ginostra e visita del piccolo ed incantevole borgo di pescatori, raggiungibile (condizioni meteo permettendo) solo via mare e sbarco nello scalo di “Pertuso”, il porto più piccolo del mondo. Rientro al porto, imbarco sulla motonave e partenza per la “sciara di fuoco” per assistere alle eruzioni vulcaniche. Cena. Rientro in Hotel in tarda serata.
Day 3 – Lunedì – Filicudi
Prima colazione in hotel. Partenza per Filicudi, l’Isola delle felci. Breve sosta al piccolo borgo di pescatori, “Pecorini a’mare”. Sosta bagno nei pressi della Grotta del Bue Marino, passaggio per i faraglioni La Canna e Montenassari e circumnavigazione dell’Isola. Arrivo a Filicudi porto e tempo libero. Pranzo. Nel pomeriggio rientro costeggiando i faraglioni di Lipari. Rientro in hotel e cena.
Day 4 – Martedì – Salina
Prima colazione in hotel. Partenza per Salina. Durante la traversata sosta bagno alle Cave di Pomice di Lipari. Rotta per Salina con circumnavigazione dell’Isola con possibilità di sosta bagno, dalla barca, nei pressi della Baia di Pollara (set del film “Il Postino”). Arrivo a Rinella, piccolo borgo di pescatori. A seguire giro dell’Isola in bus con soste panoramiche e degustazione di prodotti tipici presso un azienda agricola di malvasia e capperi. Sosta a Lingua. Pranzo. Rientro in hotel, costeggiando il versante occidentale di Lipari con possibile sosta bagno nei pressi di Valle Muria o dei faraglioni. Rientro in hotel e cena.
Day 5 – Mercoledì – Lipari
Prima colazione in hotel. Visita del Parco Archeologico con guida locale e della Cattedrale di San Bartolomeo. A seguire giro in bus GT di Lipar con soste panoramiche. Tempo libero per la balneazione, relax o shopping tra i caratteristici vicoletti. Pranzo. Nel pomeriggio imbarco e sosta bagno dalla barca, in una delle splendide calette di Lipari. Rientro in hotel e cena.
Day 6 – Giovedì – Vulcano
Prima colazione in hotel. Giro dell’Isola con piccole imbarcazioni e bagno nelle calette più belle. Sosta su una delle splendide spiaggette di sabbia nera di Gelso. Pranzo. Pomeriggio libero. Rientro in hotel e cena.
Day 7 – Venerdì – Vulcano
Prima colazione in hotel. Snorkeling con guida nelle grotte termali di Vulcano. Pranzo. Pomeriggio libero e possibilità di trekking sul cratere. Rientro in hotel e cena.
Day 8 – Sabato – Vulcano o Lipari
Prima colazione in hotel e fine del Blog Tour.