Cous Cous Fest 2014

Dal 23 al 28 settembre si rinnova l’appuntamento con il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, l’importante manifestazione internazionale arrivata alla sua diciassettesima edizione. Nella splendida cornice della cittadina siciliana il cous cous torna ad essere la sintesi dell’integrazione e della contaminazione culturale: una festa fatta di sapori, sfide gastronomiche, musica, spettacoli e tanto divertimento. Un’occasione imperdibile per prolungare il piacere delle vacanze estive!

Bourghul, cascà, courcoussou, koskos, kuski, maftul e tanti altri sono i nomi di questo piatto nato in Nord Africa ed oggi simbolo del melting pot culturale e gastronomico tra i paesi del Mediterraneo. Il Cous Cous Fest 2014 ogni anno unisce a tavola le tradizioni millenarie di diversi popoli. Una sorta di grimaldello per aprire la conoscenza di un popolo, di una cultura. San Vito Lo Capo nei giorni del Festival diventa un vero e proprio laboratorio gastronomico. Si parte da sabato 20 e domenica 21 con l’appuntamento del “Aspettando il Cous Cous Fest“: una due giorni di rassegne e degustazioni, lezioni di cucina e concerti.

San Vito Lo Capo

Dal 23 al via la manifestazione, che per il primo anno ospita 10 paesi partecipanti alla gara gastronomica: Marocco, Tunisia, Costa d’Avorio, Libia, Senegal, Israele, Italia, Palestina, Francia e Usa. Altra piccola novità sarà la presenza di un nuovo punto di degustazione: la Casa dei pescatori di San Vito Lo Capo a Piazza Marinella. Qui verrà servito il pesce fritto in un padella di 5 metri e si potranno testare degli ottimi vini siciliani.

Il cous cous verrà servito come di consueto nelle Case del Cous Cous, dove potrete assaporare una trentina di ricette: la Casa del Cous Cous dal Mondo (con le varianti internazionali del piatto), la Casa del Cous Cous del Mediterraneo (con i piatti ispirati ai sapori del mare) e la Casa del Cous Cous di San Vito Lo Capo (con le ricette del territorio). Molto particolare la location Al Waha, dove le pietanze verranno servite in riva al mare. Il Villaggio Gastronomico sarà aperto da mezzogiorno a mezzanotte e al suo interno avrete anche la possibilità di partecipare alle lezioni per imparare ad incocciare il cous cous e assistere alla sua preparazione: è il famoso Cous Cous Lab, contenitore di approfondimento per i più curiosi.

Cous Cous Fest 2014 Cous Cous Fest 2014

Ma le attrazioni non finiscono qui. San Vito Lo Capo si trasforma anche in una sorta di agorà del mondo con un coloratissimo mercato, una sorta di suq. Stiamo parlando dell’Expo village con l’esposizione di manufatti d’artigianato dei paesi in gara. Con il Cafè le Cous Cous, talk show del Festival, il 24 e il 25 ci sarà spazio per approfondimenti sulla gastronomia e l’integrazione culturale.

Il Cous Cous Fest è anche musica ed ogni sera, sul palco adibito nei pressi del Santuario, prende vita la contaminazioni di suoni, ritmi e divertimento con i tanti personaggi invitati ad esibirsi: Pino Daniele, Irene Grandi, i Tinturia, Ernesto Maria Ponte, Jaka e Sasà Selvaggio.

Cous Cous Napoli

San Vito Lo Capo vi aspetta per questa consolidata kermesse: un motivo di incontro, gusto e diverimento per prolungare le vostre vacanze estive!

Cosa fare alle Isole Eolie in 3 giorni

Cosa fare a Lampedusa in 3 giorni

5 curiosità su Lampedusa che devi conoscere