La mania del cake design ha contagiato anche il nostro Paese contagiando sia i professionisti del settore che le casalinghe italiane. A dimostrazione di come il cake designa abbia modificato la nostra prospettiva comune sui dolci arriva il primo Festival Internazionale dedicato al dolce d’autore: il CakeFest Italia di Caserta. La kermesse sarà ospitata nella stupenda location del Real Belvedere di San Leucio a Caserta dal 25 al 27 ottobre.
Il CakeFest Italia, organizzato da Massimiliano Ottolini, in collaborazione con Event Planet e Cake Design Italia, vedrà professionisti del settore introdurre i partecipanti in questo mondi di creatività, gusto, impegno e passione per la pasticceria. Tre giorni dedicati al cake design e alla pasticceria d’autore. In programma ci sono corsi, eventi, workshop e guest star d’eccezione.
Un evento unico nel suo genere che ha l’obiettivo di unire i professionisti del settore e gli appassionati di pasticceria in un confronto costruttivo, di crescita e valorizzazione della cultura alimentare e dell’arte pasticciera, focalizzandosi anche sulla riscoperta di alcuni antichi mestieri artigiani. Un punto fondamentale è il legame che queste forme d’arte gastronomica possono e devono avere con i giovani.
I visitatori e i partecipanti saranno catapultati nell’ambientazione del Real Belvedere ispirata alla Belle Epoque, periodo in cui nacquero il cinema, il cabaret, l’art noveau e l’impressionismo, i caffè letterari ed il piacere di assistere a spettacoli teatrali. I saloni, i giardini e le zone del Castello rivivranno quegli anni grazie ad addobbi, manifesti, vetrine, decorazioni con motivi floreali e magazzini eleganti con oggetti dell’epoca.
Tra gli eventi evidenziamo “Al Caffè con l’Autore“. I caffè, nella Belle Epoque, erano luogo d’incontro e confronto, dove si scambiavano idee politiche e artistiche. Come allora giovani scrittori e cake designer presenteranno le loro creazioni, con interventi e testimonianze di ospiti d’eccezione come Cesara Buonamici e Maria Concetta Mattei.
Molto interessanti anche i workshop che il CakeFest Italia propone nel suo calendario. Corsi per gli appassionati e per gli addetti ai lavori: modelling, pittura e ghiaccia, food photograpfy e vusal cake.
Il Festival ha in programma anche un angolo dedicato ai bambini: il Cakefest for Baby! Qui i più piccoli aspiranti pasticcieri potranno vivere momenti da protagonisti, con una serie di Laboratori per insegnare loro l’arte della decorazione e della lavorazione della pasta di zucchero. Un’esperienza da condividere con i genitori, stimolando creatività e manualità nella realizzazione di piccole dolci opere d’arte.
Il Festival è accessibile al pubblico Venerdì 25 dalle 15:00 alle 18:00, Sabato e Domenica dalle 9:00 alle 18:00. Il biglietto passa dai 6€ per gli adulti ai 3€ per gli under 12 e gli over 60. I bambini sotto i 5 anni avranno l’accesso gratuito.