Leonardo Calise

Ceramiche Ischia

Ceramica ischitana: una storia millenaria

Pithecusa è considerata uno dei più antichi approdi greci sul suolo italiano, situato nel comune di Lacco Ameno dell’isola d’Ischia. Contrariamente a quanto fantasiosamente spesso si narra, il nome non sta a significare isola delle scimmie, ma bensì isola dei vasai. Infatti, proprio nella baia di San Montano sono innumerevoli i ritrovamenti archeologici di vasi...

Read More Read More

I Giardini La Mortella: un angolo di paradiso

I rivoli d’acqua, il verde delle piante e il profumo intenso dei fiori creano un melange esperienziale incomparabile, che fa dei Giardini La Mortella un angolo di Paradiso. Luogo dei mirti, I Giardini La Mortella di Forio d’Ischia sono uno splendido giardino botanico (tropicale ed esotico) voluto da Susana Walton, moglie argentina di Sir William Walton,...

Read More Read More
Monte Epomeo sentieri Ischia

Ischia: andar per sentieri

Ischia, tra le isole dell’arcipelago campano, è quella che si distingue sicuramente per la varietà di risorse naturali e antropiche che offre il suo territorio. Un’ isola particolare, la cui morfologia,  l’origine vulcanica e l’evoluzione storica  hanno caratterizzato la sua unicità ed è in grado di stupire i suoi ospiti con paesaggi dai forti contrasti. Un’ isola montana ma...

Read More Read More