Siamo a Modica, piccola cittadina barocca nel ragusano, famosa per le bellezze paesaggistiche e architettoniche, dichiarata patrimonio dell’UNESCO e conosciuta dagli amanti del gusto e dai più golosi per il suo legame con il cioccolato. Infatti, solo a Modica si lavora ancora il cioccolato a freddo e non c’è cosa migliore di fare un salto all’Antica Dolceria Bonajuto.
La storia del cioccolato e della sua lavorazione è strettamente legata agli aztechi e alla dominazione spagnola. Furono proprio gli spagnoli ad introdurre nella Conte di Modica, l’arte della lavorazione a freddo. Gli spagnoli conobbero grazie alla civiltà meso-americana molti nuovi generi alimentari. Tra questi c’era la “Xocoàlt“, ricavata dai semi di cacao.
Fortunatamente gli spagnoli appresero anche il modo in cui venivano lavorati i semi di cacao: la pasta di cacao si ricavava macinando su un “matete”, lastra di pietra, i semi di cacao, per poi riscaldare il tutto per rendere il composto fluido. In seguito il preparato si mescola con zucchero di canna e le spezie. Originariamente veniva utilizzato uno spianatoio a mezzaluna in pietra lavica, “la valata ra ciucculatta“, e il “pistuni”, ovvero un mattarello in pietra.
Lavorando il cioccolato ad una temperatura che non supera i 40°C, i cristalli di zucchero rimangono integri, e il prodotto finale ottiene una finitura lucida e una consistenza granulosa. Una lavorazione che esalta le qualità organolettiche del cacao e l’assenza di burro o altre sostanze estranee rende questo composto un prodotto qualitativamente elevato e, tutt’oggi, ricercato!
L’Antica Dolceria Bonajuto fu aperta nel 1880 da Francesco Bonajuto, il quale continuò ad utilizzare quell’antica tecnica imparata dal padre. Oggi quell’antica bottega è ancora lì, dopo cinque generazioni, producendo tante tipologie di cioccolata di qualità. Le spezie classiche sono la cannella, il peperoncino, la vaniglia, lo zenzero, scorze di limoni o arancia.
Entrare nella Dolceria Bonajuto significa perdersi nel regno del cioccolato. C’è veramente l’imbarazzo della scelta tra le tante varietà di cioccolata e non si può fare a meno di assaggiarle.
Un motivo in più per visitare Modica e portarsi a casa un dolce ricordo!