Alla scoperta della Riviera dei Cedri

Andiamo alla scoperta della Riviera dei Cedri, lo stretto lembo di costa della Calabria Tirrenica che da Tortora arriva fino a Paola. Percorreremo un itinerario lungo 40 chilometri attraversando la provincia di Cosenza, tra spiagge e grotte fantastiche, acque incredibili, siti archeologici, colline e verdi parchi.

Oggi vi proponiamo un tour alla scoperta della Riviera dei Cedri. Toccheremo alcune delle località e delle spiagge più belle della costa tirrenica della Calabria. La Riviera dei Cedri è così chiamata perché in questo territorio è diffusa la coltivazione del prezioso cedro liscio Diamante.

Il nostro itinerario inizia a Praia a Mare, rinomato centro balneare e meta ambita dagli amanti del diving e della pesca subacquea. Praia a Mare è famosa, oltre che per la sua lunga spiaggia dal mare turchese, anche per le sue grotte e l’Isola di Dino, un vero gioiello della natura. Non perdetevi poi il panorama mozzafiato sul Golfo di Policastro che potrete godere dall’alto del Santuario della Madonna della Grotta. Gli amanti della bella vita potranno divertirsi nei locali e nelle discoteche del centro.

Praia a Mare

Conclusa la nostra sosta a Praia a Mare, ci dirigiamo a Scalea. Qui ci aspettano dolomie, grotte preistoriche, stradine medievali e i resti dell’antica sub-colonia sibarita di Laos, che domina l’intero paese dall’alto. Gli appassionati di rafting potranno divertirsi scendendo in gommone il fiume Lao. Scalea è ovviamente anche mare, con la Spiaggia d’a Sicculilla e la Spiaggia d’Acque Duci.

Rafting sul fiume Lao Scalea
La nostra gita alla scoperta della Riviera dei Cedri continua. E’ la volta delle spiagge di San Nicola Arcella. Questo comune marittimo è situato su di un alto strapiombo culminante in una baia su cui vegliano la Torre Crawford e l’Arco Magno.

Arco magno San Nicola Arcella

Il viaggio lungo la Riviera dei Cedri ci porta adesso nella splendida Diamante. La città dei murales, del peperoncino e dei Ruderi di Cirella vanta ben 8 chilometri di litorale bagnato da acque da sogno. Diamante con la sua Isola di Cirella è un vero paradiso per chi ama le immersioni. Insieme all’Isola di Dino, Cirella fa parte del Parco Marino Regionale Riviera dei Cedri. Poco distante dal paese si trova inoltre il Parco del Corvino con il suo mutevole paesaggio.

Diamante Isola di Dino
Lasciamo Diamante per una puntatina veloce alla lunga spiaggia di Cittadella del Capo per poi raggiungere uno dei lidi più incantevoli della costa tirrenica: Cetraro. Poco più giù si trova Paola, meta finale del nostro tour alla scoperta della Riviera dei Cedri. Paola è una nota destinazione del turismo religioso della regione con la sua statua di San Francesco di Paola posta sul fondale a protezione dei pescatori.

Pantelleria: guida completa all’Isola siciliana

Isole Eolie: guida completa e consigli per una vacanza perfetta

Lampedusa: come arrivare, quali spiagge scegliere e cosa vedere